21 ott 2012

SPAGHETTI ALLA NERANO RIVISITATE


Non me ne voglia L'autore di questo piatto,ho sempre ammirato questa ricetta che ho realizzato con qualche variazione per ragioni personali.Non si allontana molto dalla versione di Tonino Melillo chef napoletano famoso per il suo ristorante in questa ridente cittadina partenopea.
Ho studiato il modo particolare di presentare questi spaghetti,i suoi trucchi per la migliore riuscita del piatto ,ho omesso qualche particolare ed ingrediente per gusto personale,non mi è dispiaciuto alla fine ,il risultato per me è stato ottimo,delego a voi il giudizio.
PS Ringrazio Tonino Melillo


Pulire le zucchine,asciugatele e tagliatele a rondelle sottili.Friggere in olio
 extra vergine di oliva,intanto cuocere gli spaghetti molto al dente.
Grattugiare caciotta,parmigiano e provolone dolce,tenerlo da parte.
Scolare gli spaghetti ,unire nella padella con le zucchine,aggiungere un mestolo di acqua della cottura della pasta,mescolare,unire i formaggi.Ultimare la cottura degli spaghetti nella padella mescolando spesso tutto,fin quando l'insieme risulta amalgamato .
Impiattare,aggiungendo foglie di basilico fresco abbondante.

18 ott 2012

ALICI MARINATE AL LIMONE







Quando devi preparare una ricetta e sei convinta che hai tutti gli ingredienti,ecco si va in tilt aprendo la dispensa e non trovare quello che ti serve al momento.
E' successo a me qualche giorno fa,avendo delle alici fresche ,ho pensato di prepararle marinate,piacciono a tutti in famiglia,e poi mi servivano da antipasto,quindi quale modo migliore per cucinarle?
Mi serviva l'aceto prima di tutto,per farle marinare,ma niente,in casa mancava,che fare?
Mi si accesa una lampadina!Ora provo con il succo di limone,non molto convinta,ho aggiunto anche il sale per farle sbiancare,ho aspettato tutto il giorno mettendole in frigo,non ci crederete sono venute buonissime ,non hanno quel gusto forte di aceto,ma spiritose e gradevoli,sono andate a ruba,provate.

Fate cosi':prendete delle alici freschissime e grandi,pulitele eliminando la lisca,copritele di succo di limone non trattato,aggiungete del sale fino;il tutto in un pirofila capiente(le alici devono essere coperte di succo senza sovrapporle)Mettetele in frigo fin quando non sbiancheranno del tutto.
Eliminare il limone superfluo,condire con olio di oliva,prezzemolo tritato, aglio a pezzetti,peperoncino.DI LISA;E ALTRE RICETTE



13 ott 2012

CONTEST UN ANNO IN CUCINA




Anche questo mese partecipo al  Contest di :CUOCO PERSONALE
UN ANNO IN CUCINA.
Matteo Bellini,per le ricette da preparare ad OTTOBRE,ha scelto tutti ingredienti Genuini,sani,di stagione.
Per me non è stato difficile decidere cosa proporre,optando su una ricetta non molto facile da condividere con i gusti di tutti,ma nel suo gusto interessante ,non eguale alla categoria dei plumcake perche' fa parte di quelle ricette piu' salate,ma da provare .
Aspettando il risultato dello chef e giudice di tutte le ricette del suo Contest,mi piacerebbe avere anche un vostro parere al riguardo,sono curiosa delle mie scelte.

PLUM CAKE CON CIPOLLE PERE E PECORINO
Per la ricetta vi mando il link

http://lisaricette.blogspot.it/search?updated-min=2012-01-01T00:00:00-08:00&updhttp://lisaricette.blogspot.it/search?updated-max=2012-04-10T11:16:00-07:00&max-results=4&start=12&by-date=falseated-max=2013-01-01T00:00:00-08:00&max-results=29

9 ott 2012

INVOLTINI DI PESCE SPADA

lisaricette.blogspot.com

Per questa ricetta ,mi sono documentata tanto ,dopo tante versioni,ho scelto di prepararla cosi',perche' si avvicinava molto ai gusti che preferisco io,i miei

figli,mio marito, e parenti.Si,quando in genere cucino o provo ricette,devo pensare se possono piacere in famiglia ,,scegliendo in base ai loro gusti,sapendo che se viene approvata dalle mie prime "cavie",avra' successo.E ha avuto non successo,è sparita cosi' presto dalle mie pupille,che posso consigliarla solo in base al loro consenso,io l'ho solo "vista" e preparata,non potrei descrivervi
 il suo gusto,la mia porzione,è sparita "volentieri".lisaricette.blogspot.com


Per il procedimento vi mando al blog di Giallo Zafferano,un sito che io apprezzo e seguo tantissimo per le ricette che propone,e per il suo stile.

29 set 2012

RICEVO QUESTO PREMIO DA GLI AFFIDABILI





Pochi giorni fa,ho ricevuto una email dal blog:Gli Affidabili; giuro che non credevo ai miei occhi ,ho dovuto rileggerlo più volte per esserne sicura,per altro è il primo premio che ricevo da quando ho aperto il mio blog sul web,mi veniva comunicato che il mio blog,era stato scelto come blog affidabile.
Sì,ricordo ancora,era un pomeriggio di quattro anni fa,un caldo pomeriggio d' estate;giravo per vari siti,allora non avevo la minima idea di cosa fossero i blog,e sono capitata in uno dei tanti blog di cucina.
Mi ha tanto sorpresa l'idea di far conoscere la mia passione per i fornelli che ho pensato :voglio anche io una pagina sul web .Da allora non mi sono piu' fermata,ho conosciuto tante persone e viceversa .
Ringrazio Gli Affidabili per questa opportunita';chi riceve questo premio,deve a sua volta scegliere 5 tra i blog conosciuti  come "affidabili",sinceramente non mi sento di prendermi questo compito,mi scuso con tutti ,io ritengo ogni blog originale per il suo stile e meritevole per quello che trasmette.
Volendo rispettare le regole del Gli Affidabili,ho pensato di non lasciare incompiuto il loro lavoro e se mi consentono di far decidere a quelli che mi "seguono" di candidarsi se vogliono,ovviamente i primi 5 blog che si candidano saranno validi per questa azione.
Questo è il link dove troverete tutte le informazioni :
http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile


ringrazio tutti ancora ,a presto.Lisa

22 set 2012

PESCE SPADA ALLA GHIOTTA



Ciao,mi scuso per questo mio tentativo di postare questa ricetta che ho preparato ,non è una mia creazione,no...sarebbe troppo per me ,l'idea è di un cuoco molto bravo,che ammiro e seguo da un po'.
Le sue ricette le trovate sul web dal sito:La Cucina di D,dove io collaboro inviando i piatti che preparo e
dove ho conosciuto tante altre food blogger molto in gamba.
Ho creato questo piccolo video,per darvi l'immagine reale del piatto come lui lo rappresenta nel suo video in modo regale ,come sono tutte le ricette che presenta e prepara da vero chef......................
Grazie a Sergio Maria Teutonico di avermi dato questa occasione di preparare e presentarvi con piacere una sua ricetta.

In una padella soffriggere una cipolla tagliata a fette sottili ,aggiungere un gambo di sedano a pezzetti ,uno spicchio di aglio ,capperi tritati ed olive verdi  senza osso.
Far cuocere a fuoco basso, aggiungere il sale,il pepe,i pomodori  san marzano spezzati a mano.
Intanto ricavate delle bistecchine dalle fette di pesce spada ,infarinatele e rosolatele in una padella con olio
ed unite al sugo a meta' cottura cuocendo il tutto a fiamma piu' alta, impiattare spruzzando con prezzemolo tritato.

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...