21 set 2011

PARTECIPO Al MTCHALLENGE di settembre di MENU TURISTICO


                                             MACEDONIA NELL'ANGURIA
Un'idea per rinfrescarsi nelle giornate piu' calde;gia' avevo postato qualche tempo fa questa ricetta,la ripropongo per partecipare al mtchallenge di settembre di Menu turistico.Mi fa molto piacere partecipare a questo contest,mi piace l'argomento proposto ed ammiro molto questo blog.Grazie per darmi questa opportunita'.

INGREDIENTI:Frutta a piacere tra cui:uva,mele,fragole,pere,ananas,kiwi,pesche.
Tagliare tutta la frutta a pezzetti piu' o meno delle stesse dimensioni,condirla con tanto limone e qualche cucchiata di zucchero,mettere in frigo .Intanto tagliate un'anguria di grosse dimensioni a meta',svuotatela della polpa che taglierete anch'essa a piccoli pezzi ed aggiungerete al resto della frutta.Con un coltello affilato,modellare la calotta dell'anguria creando tanti dentini aguzzi.
Al momento di servire,riempire con la frutta ben fredda,a piacere aggiungere un bicchierino di marasca,
quache fogliolina di menta fresca.

17 set 2011

MEZZI PACCHERI FREDDI ALLA MEDITERRANEA




Dovendo preparare un buffet per il compleanno di mia figlia,avevo un grosso dubbio riguardo al primo piatto che ho voluto aggiungere per arricchire le portate.Ho girato tanto per i blog,senza offendere nessuno,la mia scelta è caduta su questo piatto freddo, perche' svelto da preparare e nello stesso tempo adatto alla serata.Con il caldo che non ci lascia,infatti ci stava bene ,e non mi sbagliavo visto che ha avuto approvazioni da tutti,per fortuna che sono riuscita a salvare solo questo piattino,giusto per la foto,tutto il resto ...
Con qualche variazione per ragione di gusti:Dal blog La Melagranata che ringrazio.


Ho grigliato le melenzane,intanto ho lessato la pasta e una volta pronta l'ho messa a raffreddare condendola con un filo di olio.Ho tagliato a pezzetti i ciliegini e,quando la pasta era ben fredda l'ho condita con sale,olio,basilico tritato,olive nere.L'ho girata spesso per far amalgamare bene tutti gli ingredienti,quindi di nuovo in frigo fino al momento di servirla ,per la gioia degli invitati.
Posted by Picasa

3 set 2011

Quiche agli ortaggi




Ciao!sono felicissima di ritrovarvi,lo so è propio un po' che non posto,capirete,fra vacanze ,lavoro e tutto il resto...
Ora spero ,visto che tutto si è calmato,la ripresa è automaticamente sotto controllo,di riprendere il mio angolino preferito e godermelo.
Si' perche' non c'e' un momento migliore per me ,che collegarmi con voi attraverso il mio blog,nel frattempo vi ho sempre seguite o ,non mi sono persa neanche un post dall'inizio estate ad ora,ho in mente tutte le vostre foto ed altro,di rimettermi in carregiata e perche' no',di mettere in pratica tutte le vostre proposte che mi sono piaciute tantissimo.

Intanto per non perdere colpi,vi mando questa ricettina ,pero' dovete armarvi di santa pazienza,dovendo preparare prima tutte le verdurine separatamente,vi assicuro pero che ne vale la pena.
se volete risparmiare un po' di tempo,vi consiglio di usare una pasta sfoglia gia' pronta,sara' piu' pratica.


Come ho gia' detto prima,pulite zucchine,carote e fagiolini,cuocete separatamente ognuna di queste verdure.Fatele raffreddare,nel frattempo,stendete la pasta sfoglia,adagiatela nello stampo,bucherellate con una forchetta,distribuire sopra tutti gli ortaggi preparati e raffreddati.
Sbattere in una ciotola uova,panna,latte,sale e pepe,versare il composto nello stampo sopra gli ortaggi.
Fate cuocere in forno a 180° per 25 minuti.


PS.Dai miei libri di cucina
Posted by Picasa

2 ago 2011

Pizzelle con le cozze




Per chiudere questo periodo prima delle ferie,posto questa ricetta,tratta da un mio libro di cucina,e che dedico a tutte le mie sostenitrici ed anche a tutte le foodblogger che seguo con piacere.




Pizzelle con le cozze


Appassire una cipolla tritata con 2 cucchiai di olio di oliva,unire 300gr.di pomodoro,salare e pepare,far cuocere 15 minuti.Pulire e lavare 600gr.di cozze,mettere in un tegame con l'aglio,1 cucchiaio di olio,prezzemolo,un bicchiere di vino bianco,coprire e farle aprire.Scuotere ogni tanto il tegame.Togliere dal fuoco,sgusciatele,eliminando i frutti chiusi.
Stendere 300gr.di pasta di pane,ricavare dei dischi di 5 cm.di diametro.
Metterli sulla placca del forno foderata con la carta,distribuite la salsa preparata,spolverizzate con origano tritato.Unire un filo di olio e fatele cuocere nel forno gia' caldo per 30 minuti a 180°c.Quando le pizzelle sono pronte,distribuite su ognuna 1 o 2 cozze,ripassare in forno per ancora 2 minuti.




BUONE VACANZE A TUTTI  
Posted by Picasa
  LISA


20 lug 2011

COPPETTE DI LIMONI CON SORBETTO





125g.di succo di limoni
8 mezze scorze di limoni
100gr.di zucchero semolato
15 gr.di zucchero al velo
foglioline di limoni


Filtrare il succo dei limoni,unire lo zucchero semolato,mescolare,aggiungere 125 g di acqua e lasciare a riposo per 4 ore in frigo.


Versare il composto nella gelatiera,e mantecare fino ad ottenere il sorbetto.Nel frattempo svuotare le scorze dei limoni,quando il sorbetto è pronto,riempire le coppette,completare con foglioline di limoni messe a gelare nel freezer.


In mancanza di gelatiera si puo' preparare versando il composto in un recipiente di metallo,mettere nel freezer per 30 minuti,estrarre e mescolare energicamente.Riporre il contenitorre nuovamente nel freezer,e far rassodare il sorbetto per altri 30 minuti.Ripetere la stessa operazione per 4 volte,servire.
Posted by Picasa

9 lug 2011

BICCHIERINI DI RICOTTA E POLPETTINE

     
                                                                                                                 
                                                                                                                                                                         
In occasione del contest di ABOUT FOOD &Cassandra       
                                                                                                                       
L'ESTATE IN UN BICCHIERE
ripropongo questa ricetta per poter partecipare.
                                                                                                                                                                   
       Ringrazio il blog  ABOUT FOOD per darmi questa opportunita' che ritengo molto interessante,mi piace molto questo contest,anche se non partecipo di solito a questo tipo di giochi,per mancanza di tempo.
      
POLPETTINE E RICOTTA IN BICCHIERI        


Preparare delle polpettine con carne di manzo macinato.Passarle ne pane grattugiato,friggere in olio bollente.Immergerle nel sugo di pomodoro,infine sistemarle su un cucchiaio di ricotta romana fresca che avrete gia' preparato in un bicchiere ,adornare con una foglia dio basilico fresco.




Con questa ricetta partecipo al Contest L'estate in un boccone ideato da About food & Cassandra.
















    

21 giu 2011

VI RACCONTO LA MIA VACANZA





Incomincia qui ,in questa incantevole baia;resort di Valtur.Sono stata invitata come ogni anno alla settimana dell'arte ,quest'anno la Galleria Spagnoli ha scelto Baia di Conte,in SARDEGNA.
Magico il posto,altrettanto tutta l'organizzazione,staff,pittori,organizzatori,le aste con le opere interessanti ,contemporanee,classiche.
Molti artisti di livello internazionale hanno partecipato dopo la biennale di Venezia ,per presentare le loro opere ,descrivendo con maestria l'arte che esprimevano,la tecnica,la passione .

Nelle acque di questo incantevole Luogo,di giorno ti immergi ,di notte lo ammiri ,specchio di un magico spettacolo con le luci riflesse della luna che si specchia in esso.Quest'anno spettacolo ancora maggiore con l'eclissi della luna.,che ha reso una delle serate ,una sensazionale e sorprendente serata,con un grande spettacolo.


Poi ci è stato offerto anche qualcosa di bello e buono da gustare tipo:il maialino sardo,cotto a dovere.





I famosi dolci SEADAS

IL fantastico pane carasau

Non mi poteva capitare vacanza migliore,ho condiviso con voi alcuni momenti belli della mia vacanza,potrei mandarvi ancora tante e tante immagini;vi lascio cosi' lasciandovi immaginare il seguito,per non annoiarvi,sperando di avervi offerto belle immagini.Saluti,grazie,arrivederci,Lisa.

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...