9 gen 2012

PLUM CAKE AI MANDARINI

Con questa ricetta partecipo al Contest di CUOCOPERSONALE,ovvero di Matteo Bellini.

Per chi non lo conosce,basta passare dal suo blog per capire la magnifica persona che è;l'indirizzo è
www.cuocopersonale.com.
Ho pensato molto prima di partecipare a questo Contest,mi serviva una ricetta di gusto,che piacesse quasi a tutti,non solo per vincere,ma per essere degna della popolarita' di Matteo,avevo paura di non essere all'altezza ,di non poter far parte del suo mondo,anche solo partecipando ad un suo contest,perche' lo stimo moltissimo.La troppa voglia di esserci,mi ha fatto cambiare idea,so che a lui fara' piacere.

La ricetta è stata presa dal forum:Panperfocaccia che ringrazio.

 INGREDIENTI:250gr.di farina
250gr.di burro
250gr.di zucchero semolato
4 uova
un bicchierino di mandarinetto o cointreau
una bustina di lievito vanigliato
4 mandarini
Glassa:250gr.di zucchero al velo
Gocce di mandarino
Montate il burro con lo zucchero,ottenete un 'impasto spumoso.Aggiungete le uova,una per volta sempre montando,il liquore,la scorza grattugiata di due mandarini,infine la farina ed il lievito setacciati.
Imburrate uno stampo da plum cake,infarinate,versate meta' del composto,disponete sopra gli spicchi di mandarini pelati al vivo,versate il resto del composto.
Infornate a 190° per 45 minuti.
Quando è freddo glassare con zucchero al velo,gocce di mandarino.

6 gen 2012

PANETTONE FARCITO


lisaricette.blogspot.com



Per salutare le feste e l'EPIFANIA,ho preparato questo panettone farcito con la frutta.L'Epifania tutte le feste porta via evvero,questo mi rende molto malinconica,sono tante sensazioni,emozioni che se ne vanno insieme alla magica atmosfera che in questo periodo prende un po' tutti.Sara' che un po' tutti noi siamo un po' bambini,ci piace coccolare ed essere coccolati ,di ricevere doni,rii,scambiarci e ricevere auguri,ed anche mangiare tanti dolci meravigliosi .A me questo panettone è piaciuto molto,ho ricevuto molti complimenti proponendolo,e quindi ho deciso di postarlo sperando che piace anche a voi.


INGREDIENTI

Un panettone classico gia' pronto
Tanta frutta fresca QB. a piacere
Zucchero al velo . Miele
Diavoletti colorati argento
Tagliare la frutta a piacere a dadini ,macerare per quache minuto con lo zucchero di canna (o liquori dolci)come si preferisce.Tagliare al centro della calotta superiore del panettone ricavando un buco conico.Estrarre il pezzo ricavato,riempire con la frutta ,ricoprire .
Far sciogliere il miele sul fuoco lentamente,versarlo a filo sul panettone,guarnire con i diavoletti color argento.Spolverizzare con zucchero al velo,adagiare su un piatto da portata ,se vi piace adornare con pezzetti di frutta fresca rimasti.
Posted by Picasa

2 gen 2012

SCAMPI PRIMAVERA


Per il cenone di capodanno ho preparato questi scampi ;ho dato questo titolo a questa ricetta per il suo colore,anche per i suoi ingredienti freschi,mi ricordava un po' la primavera,o non so,forse mi ispirava una preparazione adatta nelle belle giornate estive o quasi.
A me pice tantissimo,e ogni volta che la propongo,è un successone,sparisce in un attimo e ricevvo sempre tanti complimenti,cosi' inizio il mio anno ,andando ad arricchire l'archivio del mio blog,come vi avevo promesso.Spero vi piaccia,se volete,asetto i vostri commenti,felicissima di condivederla con voi.A presto,Lisa.
PS.per la buona riuscita ,servono scampi belli grossi e freschissimi.

Passare gli scampi sotto l'acqua corrente,far bollire acqua in un pentolone,calargli scampi,aggiungere sale,aglio,prezzemolo.
Far cuocere per 10 minuti circa(devono essere morbidi)scolare,inciderli,mettere in un piatto da portata.
Nel frattempo avrete gia' prepatato in una ciotola dei pomodorini ciliegia belli sodi con prezzemolo tritato,sale,olio,aglio macerato(che eliminerete)Versate il composto su gli scampi,lasciate insaporire per una mezz'ora,servire.
Posted by Picasa

31 dic 2011

BUON ANNO NUOVO


Cosi' è iniziato il mio cammino nel web;e spero che il nuovo anno dia a me e voi ,tanta e tanta creativita' in cucina per continuare questa bella avventura.E' bello comunicare attraverso il web ed i blog con tante persone ,,nemmeno le conosci,ma senti che hai molte cose in comune con loro,riesci perfino ad immaginare come sono dal vero.Addirittura,quando crei una nuova ricetta sei ansiosa,pensi a tutte le amiche che la valuteranno,speri che la approvino,per aggiudicarti la loro simpatia,per continuare questo bel cammino di amicizia virtuale.
Cosi' questo Nuovo anno,mi auguro di poter riempire tutto il mio diario,per non lasciare neanche un foglio vuoto ,senza belle ricette create e dedicate a voi.A voi auguro tantissimi ed altrettanti propositi,Buona fine e inizio ANNO NUOVO.LISA

29 dic 2011

SPAGHETTI CON I BROCCOLI(A NAPOLI DETTI FRIARIELLI)


Quanto benessere ai nostri tempi;mia mamma mi raccontava che in tempi di guerra ,e anche dopo,a pranzo si mangiava un unico piatto.
Allora questo ,era un piatto povero,si preparava perchè era economico,un po' di pasta con l'aggiunta di questa verdura costava pochissimo e si risolveva il pranzo.Come sono cambiati i tempi;oggi io lo preparo innanzi tutto perche' mi piace(provare per credere)e mi fa stare spiritualmente vicino alla mia mamma,soprattutto in questi giorni di feste.Potrebbe diventare anche un piatto contemporaneo ,di moda ,come tutti i piatti dei nostri giorni.


Spaghetti
Friarielli
olio
sale
peperoncino
grana o formaggio piccante




Pulire i broccoli o friarielli;lavarli bene,farli scolare di tutta l'acqua.In una padella mettere l'olio,aglio a fettine(se non piace dopo rosolato si puo' eliminare)e peperoncino.Aggiungere i broccoli,far cuocere senza coperchio,devono essere quasi "arraggiati" ,cioe' quasi bruciati.
Lessare la pasta al dente,versare nella padella con la verdura,girare bene molte volte,far saltare leggermente,se occorre aggiungere un filo di olio.Impiattare,spolverizzare con formaggio a piacere.
Posted by Picasa

15 dic 2011

PATATE E CARCIOFI



In un clima natalizio, dove tutti preparano ogni tipo di cibo attinente a Natale,non so se vi puo' interessare questa umile ,semplice ricetta.
Per i piatti di Natale per me c'è tempo,di solito non mi sono mai anticipata,mi piace preparare al momento ,tutto cio' che faccio non lo programmo ,lo invento ,lo organizzo quando mi serve.Stasera per esempio :ho aperto il frigo,ho visto dei poveri carciofi li' nel cassetto che aspettavano da qualche giorno di meritarsi la "giusta" esecuzione,allora che fare?

PATATE E CARCIOFI


Scucciare le patate qb.per le persone destinate
Pulire i carciofi ,eliminare il fieno,tagliarli a spicchi,metterli in acqua e limone.
Tagliare le patate a fette o spicchi,metterle in una padella insieme ai carciofi,uno spicchio di aglio,sale,pepe,olio,prezzemolo tritato.
Far cuocere a fiamma bassa per 15 minuti con coperchio,far attenzione che non brucino,se serve aggiungere un mestolo di acqua.
Posted by Picasa

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...