26 nov 2011

PETTO DI POLLO RIPIENO,IMPANATO E FRITTO


Tagliare a cubetti una melanzana,un peperone verde dolce a pezzetti,un porro a fettine,scaldare un cucchiaio di olio extra vergine in una padella,unire il porro,la melanzana e il peperone.Cuocere le verdure per 2 minuti,salare ,pepare,spegnere e far riposare.Dividete in due 800gr.di petto di pollo,eliminate l'ossicino centrale e incidete le due meta' con un coltello lungo e affilato creando una tasca.Mescolate le verdure con un pomodoro pelato ,svuotatelo e tagliatelo a dadini,aggiungete due cucchiai di grana e un pizzico di sale.Riempite le due meta' del petto di pollo con l'aiuto di una tasca da pasticciere senza bocchetto,e chiudete ognuna con due stecchini incrociati.Passate il pollo nella farina,nell'uovo battuto e nel pane grattugiato.Scaldate in una padella un dito abbondante di olio di arachidi,immergetevi i due mezzi petti di ripieni e friggeteli a fuoco moderato ,girandoli spesso per non scurirli troppo.Scolateli,e serviteli a piacere con insalata e fettine di limone.


PS.Da Cucina Italiana.

17 nov 2011

CORONA AL PROSCIUTTO E FORMAGGIO



Ciao,dopo la mia brutta avventura ,ho deciso di non arrendermi e di mettermi subito al lavoro per dare qualche bella immagine al mio blog,e perche' no,anche una bella ricetta.Quando ho frequentato la Scuola di Cucina a Napoli,la mia maestra era un mito per me,lo è perdavvero;non immaginavo che mi avrebbe incantato cosi' tanto.da lei ho imparato tante cose,soprattutto la serieta' nel fare una cosa,anche se si tratta di una ricetta.Pensando a lei in questi giorni,mi è venuta in mente "questa" che abbiamo preparato in una delle sue mitiche lezioni,non ricordo se l'esito era questo,ma seguendo passo passo le sue istruzioni penso che se potesse vedermi in questo momento ,mi direbbe senza presunzioni:brava.
DEDICATO a CARMELA CAPUTO


INGREDIENTI:
30g di lievito di birra sciolto in 30 g di latte tiepido+50g di farina
500g di farina(meta' americana)
3 uova
100g di burro fuso o pomata
1 patata da 200g lessata e passata
50g di zucchero 10g di sale
pepe
100g di prosciutto cotto tritato
200g di emmental tritato
100g di salame tritato



PREPARAZIONE
Per il panetto lievitato mettere in una terrina il lievito sciolto e 50 g di farina ,far lievitare per 1/2 ora circa
Unire tutti gli altri ingredienti e lavorare il composto ,meglio se a macchina,per 10 minuti.
Imburrare ed infarinare uno stampo da savarin e mettervi il composto.
Lucidare con un uovo intero sbattuto,far lievitare (3 ore circa)e poi infornare per 30 minuti a 180°.

13 nov 2011

NON PUO' FINIRE COSI';SE POTETE AIUTATEMI



Carissime amiche ed amici;sono giorni oramai che sono disperata,tutte le immagine dei post del mio blog sono scomparse.Chi mi visita penso che si sia reso conto della situazione,pensate in che stato sono,dopo tre anni di impegno,dedicandomi anima e corpo a tutto questo,ho visto svanire nel nulla la mia passione per questo blog.Era tutto per me,qui ho conosciuto delle splendide persone,ho fatto amicizia e condiviso ricette ,idee,progetti .
Oltretutto questo blog significava tantissimo per me,era il posto dove mi rifugiavo quando mi sentivo sola,mi sentivo protetta,mi rallegravo con i vostri racconti.Se potete aiutarmi ve ne sarei grata,non posso rinunciare a tutto questo, e soprattutto a voi.Come posso recuperare le mie foto?Avete esperienza in merito?Potete darmi suggerimenti ?
Spero che non mi abbandonate,siete la mia ultima speranza.Vi ringrazio,Lisa.

2 nov 2011

UNA QUASI NORMA




Mi perdoni il Bellini per il titolo che do' a questa mia ricetta.Senza voler per niente interpretare la sua Norma,stamani ho cucinato questo piatto solo perche' mi trovavo in casa questi ingredienti,poi per puro caso mi è venuto in mente:per niente la scambiano per sua eccellenza la Norma?No ,forse somiglia per i colori,per le melanzane che ho aggiunto all'ultimo momento per dare un tocco al solito piatto con il sugo o altro.Fatto sta che ci tenevo a precisare che si' è un buon piatto ,ma il tutto si allontana moltissimo dall'originale del famoso maestro,il Bellini.

PS.Della famosa serie :Cosa cucino con quel che resta in frigo.



Basta Preparare un sugo di quelli buoni,condire la pasta(in questo caso ho usato dei rigatoni)aggiungere le melanzane grigliate ,mescolare bene e d una buona dose di parmigiano grattugiato al momento.Servire subito per apprezzare il buon sapore di tutti gli ingredienti.
Posted by Picasa

27 ott 2011

PIZZA CON PATATINE


RICETTA BIMBY

Ingredienti:600g di farina
320gdi acqua
20gdi olio di oliva
un cubetto di lievito
10g di zucchero

Mettere L'acqua nel contenitore,aggiungere l'olio,lo zucchero,il lievito,amalgamare per 5 sec.a velocita' 3
Aggiungere la farina ,il sale,impastare per 3 min.a velocita' spiga.
Far lievitare l'impasto coperto per circa un'ora.
Stendere l'impasto in un recipiente abbastanza grande,meglio dividerlo a meta',volendo vengono 2 pizze.
Condire a piacere,io ho bucherellato la pasta con una forchetta come per la focaccia,ho aggiunto tante patatine tagliate a tocchetti,salato e
condito con olio a piacere .
Infornare a 200°per mezz'ora.

3 ott 2011

CONVALIDA DELLA MIA ISCRIZIONE SUL BLOG PAPERBLOG

    <a href="http://it.paperblog.com/" rel="paperblog lisa51" title="Paperblog : I migliori articoli dai blog" >
    <img src="http://m2.paperblog.com/assets/images/logos/minilogo.png" border="0" alt="Paperblog" />
    </a>

25 set 2011

BICCHIERINI DI MELENZANE



Come mi piacciono  questi bicchierini presentati in questa versione appetizer;mi diverto tantissimo a prepararli.Per una cena veloce e per stupire gli amici o parenti,anticipandosi  e senza farsi nessun problema quando ti arriva una telefonata imprevista,con una mezz'oretta e neanche ai fornelli,ci ha pensato il microonde.

Melanzane
Pomodorini
sale
olio
basilico

Tagliare le melanzane a cubetti,coprire di sale.Intanto cuocere i pomodorini tagliati a meta' nel microonde funzione crisp,aggiungere olio di oliva,uno spicchio di aglio.
Passare le melanzane sotto il getto di acqua corrente,strizzarle perbene,sistemare nel piatto del mc°e cuocere per 10 minuti.
Quando sono pronte aggiungere ai pomodorini,mischiare bene,aromatizzare con basilico tritato,olive nere snocciolate.
Riempire i bicchierini,servire tiepidi.



Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...