2 ago 2011

Pizzelle con le cozze




Per chiudere questo periodo prima delle ferie,posto questa ricetta,tratta da un mio libro di cucina,e che dedico a tutte le mie sostenitrici ed anche a tutte le foodblogger che seguo con piacere.




Pizzelle con le cozze


Appassire una cipolla tritata con 2 cucchiai di olio di oliva,unire 300gr.di pomodoro,salare e pepare,far cuocere 15 minuti.Pulire e lavare 600gr.di cozze,mettere in un tegame con l'aglio,1 cucchiaio di olio,prezzemolo,un bicchiere di vino bianco,coprire e farle aprire.Scuotere ogni tanto il tegame.Togliere dal fuoco,sgusciatele,eliminando i frutti chiusi.
Stendere 300gr.di pasta di pane,ricavare dei dischi di 5 cm.di diametro.
Metterli sulla placca del forno foderata con la carta,distribuite la salsa preparata,spolverizzate con origano tritato.Unire un filo di olio e fatele cuocere nel forno gia' caldo per 30 minuti a 180°c.Quando le pizzelle sono pronte,distribuite su ognuna 1 o 2 cozze,ripassare in forno per ancora 2 minuti.




BUONE VACANZE A TUTTI  
Posted by Picasa
  LISA


20 lug 2011

COPPETTE DI LIMONI CON SORBETTO





125g.di succo di limoni
8 mezze scorze di limoni
100gr.di zucchero semolato
15 gr.di zucchero al velo
foglioline di limoni


Filtrare il succo dei limoni,unire lo zucchero semolato,mescolare,aggiungere 125 g di acqua e lasciare a riposo per 4 ore in frigo.


Versare il composto nella gelatiera,e mantecare fino ad ottenere il sorbetto.Nel frattempo svuotare le scorze dei limoni,quando il sorbetto è pronto,riempire le coppette,completare con foglioline di limoni messe a gelare nel freezer.


In mancanza di gelatiera si puo' preparare versando il composto in un recipiente di metallo,mettere nel freezer per 30 minuti,estrarre e mescolare energicamente.Riporre il contenitorre nuovamente nel freezer,e far rassodare il sorbetto per altri 30 minuti.Ripetere la stessa operazione per 4 volte,servire.
Posted by Picasa

9 lug 2011

BICCHIERINI DI RICOTTA E POLPETTINE

     
                                                                                                                 
                                                                                                                                                                         
In occasione del contest di ABOUT FOOD &Cassandra       
                                                                                                                       
L'ESTATE IN UN BICCHIERE
ripropongo questa ricetta per poter partecipare.
                                                                                                                                                                   
       Ringrazio il blog  ABOUT FOOD per darmi questa opportunita' che ritengo molto interessante,mi piace molto questo contest,anche se non partecipo di solito a questo tipo di giochi,per mancanza di tempo.
      
POLPETTINE E RICOTTA IN BICCHIERI        


Preparare delle polpettine con carne di manzo macinato.Passarle ne pane grattugiato,friggere in olio bollente.Immergerle nel sugo di pomodoro,infine sistemarle su un cucchiaio di ricotta romana fresca che avrete gia' preparato in un bicchiere ,adornare con una foglia dio basilico fresco.




Con questa ricetta partecipo al Contest L'estate in un boccone ideato da About food & Cassandra.
















    

21 giu 2011

VI RACCONTO LA MIA VACANZA





Incomincia qui ,in questa incantevole baia;resort di Valtur.Sono stata invitata come ogni anno alla settimana dell'arte ,quest'anno la Galleria Spagnoli ha scelto Baia di Conte,in SARDEGNA.
Magico il posto,altrettanto tutta l'organizzazione,staff,pittori,organizzatori,le aste con le opere interessanti ,contemporanee,classiche.
Molti artisti di livello internazionale hanno partecipato dopo la biennale di Venezia ,per presentare le loro opere ,descrivendo con maestria l'arte che esprimevano,la tecnica,la passione .

Nelle acque di questo incantevole Luogo,di giorno ti immergi ,di notte lo ammiri ,specchio di un magico spettacolo con le luci riflesse della luna che si specchia in esso.Quest'anno spettacolo ancora maggiore con l'eclissi della luna.,che ha reso una delle serate ,una sensazionale e sorprendente serata,con un grande spettacolo.


Poi ci è stato offerto anche qualcosa di bello e buono da gustare tipo:il maialino sardo,cotto a dovere.





I famosi dolci SEADAS

IL fantastico pane carasau

Non mi poteva capitare vacanza migliore,ho condiviso con voi alcuni momenti belli della mia vacanza,potrei mandarvi ancora tante e tante immagini;vi lascio cosi' lasciandovi immaginare il seguito,per non annoiarvi,sperando di avervi offerto belle immagini.Saluti,grazie,arrivederci,Lisa.

10 giu 2011

Parentesi per ferie.


Carissime amiche;il mio blog chiude per una settimana;questa mia parentesi non mi impedira' di seguirvi ancora,non voglio perdermi niente di cio' che preparerete.Spero di portarvi anch'io quache novita' ,se  il mio soggiorno mi offrira' l'opportunita',e saro' felice di condividere con tutte voi.Per ora vi lascio tantissimi bacioni,una per una,vi scongiuro ,non dimenticatevi di me,siete tutte un prezioso tesoro di comunicazione per me,a presto,Lisa.

3 giu 2011

TORTA DI BIETOLE



Questa torta è semplicissima,una di quelle preparazioni che si fanno in poco tempo,ma vale farla perche' è decisamente buona.La ricetta l'ho presa dal web;anche se gia' la conoscevo con ingredienti diversi e pesi e misure.Oggi avevo delle bietole ,non volevo assolutamente girarle come di solito uso fare,mi piaceva l'idea di fare qualcosa di diverso,in genere queste torte le preparo con altre verdure,questa versione mi è piaciuta,la propongo a voi,spero che sia condivisa.Auguro a tutte voi un buon w.e.,a presto ,Lisa.

PS.Questa è una mia versione.


Ingredienti per la Torta
250gr.di farina
acqua
sale
acqua tiepida


Per il ripieno
Bietole
sale
Galbanino
Parmigiano grattugiato
aglio
olio




Lessare le bietole,far colare tutta l'acqua.In una padella mettere olio e aglio in camicia,appena rosolato eliminarlo.Aggiungere le bietole,farle cuocere per 10 minuti circa a fuoco moderato.
Preparare l'impasto:in una ciotola,mettere la farina,il sale e acqua tiepida,mescolare aggiungendo l'olio man mano che si impasta.Farlo riposare per circa mezz'ora,poi rivestire una tortiera oleata con un primo disco di pasta tirata con il matterello,riempire con lòe bietole fredde,fettine di galbanino,parmigiano grattugiato.Coprire con la sfoglia rimasta,bucherellare,pennellare con olio di oliva extra vergine tutta la superficie.Infornare a 200° nel forno ventilato gia' caldo per 35 minuti circa.
Posted by Picasa

15 mag 2011

Cupola di pane con tagliatelle alla bolognese

  • Quando si vuole stupire:per questa preparazione ringrazio mia cognata Mena,brava.
  • Preparare una pasta di pane con:
  • 250ml.di acqua
  • 500gr.di farina
  • 25gr.di lievito
  • 5 cucchiai di olio
  • 15gr.di sale
  • 2 cucchiaini di zucchero

Preparare la pasta come di consueto,farla lievitare per 2 ore;capovolgere un recipiente a cupola,modellare la pasta su di esso,infornare a 200° per mezz'ora.
Quando è pronto farlo raffreddare su una griglia,a questo punto capovolgere di nuovo il recipiente staccando la forma con attenzione,per evitare che si rompi.
Riempire con pasta a piacere,in questo caso :tagliatelle preparate con sugo alla bolognese.

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...