12 lug 2010

Premio DAL BLOG TIMO E MAGGIORANA

Accetto con piacere questo premio da Ale di Timo e Maggiorana
Ringrazio per questa immagine molto spiritosa e allegra.
Lo passo come di consuetudine alle amiche da me scelte.

Il Fogolar by Rosetta
Ammodomio by Ornella
mamanluisa by Serafina
La casa di Betty by Betty
Anna the Nice by Anna
assaggi di viaggio by Annaluisa
Sapori dei Sassi by Angela

10 lug 2010

PATATE IN FIORE

Posted by Picasa


Ricetta di Mauro Improta,chef napoletano,approdato a La Prova del Cuoco.


Sbucciare le patate e tagliare a fette sottili,cuocere per qualche minuto in acqua bollente salata.
Cuocere delle cipolline in ugual modo,rosolarle con olio ,bagnare con aceto di mele,cospargere con qualche cucchiaio di zucchero,salare e pepare,farle caramellare.Mettere le fette di patate sulla placca del forno,formate un fiore sovrapponendole leggermente.Lavorare ricotta e tuorlo di uovo,unire prezzemolo tritato e basilico,disporre al centro di ogni fiore di patate un ciuffo di ricotta,salare e pepare.Mettere nel forno caldo a 200° per 10 minuti.
Deporre in un piatto,aggiungere le cipolline con il loro sugo di cottura e servire.

9 lug 2010

POLPETTE ALLA CONTADINA



Un piatto sano e completo,per la molta verdura che lo accompagna e per la cottura al vapore,un esempio di come le polpette non sono buone solo fritte.


Preparare le polpette con carne macinata,un po' di latte e un panino messo a bagno e poi strizzato,un uovo ,sale,pepe e una cipolla tritata.Mescolate bene e formate delle polpette grosse come un'albicocca.Cuocere i fagiolini spezzati e lavati in un litro di brodo dove avrete aggiunto una cipolla a dadini,un pezzo di lardo,sale e pepe.Far cuocere per 10 minuti,poi aggiungere dei funghi (gallinacci)
ben puliti.Quando la verdura è cotta mettere tutto in una padella con pomodorini tagliati in quattro parti,aggiungere le polpette (se è il caso un mestolo di brodo messo da parte)far cuocere per cinque minuti col coperchio.Aggiungere burro a piacere,cospargere di prezzemolo tritato finissimo.
Posted by Picasa

5 lug 2010

FIORI DI ZUCCA ALL'ACCIUGA



DA SALE e PEPE

Un'idea da uno dei giornali di Cucina che ioho sempre preferito,anche se non è comunemente e di solito preparare con questi ingredienti i fiori di zucca,ho voluto provarli e proporvieli.


Togliete i pistilli ai fiori di zucca,ammorbidite la mollica di un panino raffermo nel latte.Frollare capperi,acciughe,tonno sott'olio,tuorlo di uovo sodo,prezzemolo,la mollica strizzata,sale e pepe.Riempire con il composto i fiori di zucca.
Preparare una pastella con farina,uova,latte,sale,pepe,sorza grattugiata di limone.Far riposare coperta almeno un'ora. Immergete i fiori preparati in precedenza nella pastella a cui avrete aggiunto una punta di bicarbonato di sodio.Friggeteli in olio abbondante.
Posted by Picasa

2 lug 2010

RISO INSALATA,E VERDURE

A ME PIACE COSI'

Non è una grande ricetta,niente di nuovo;è solo il mio modo di vedere il riso all'insalata.NOn ci sonomolti ingredienti,niente di complicato,è molto semplice ,fresco e naturale.


Lessare il riso,quando è cotto e al dente,scolare e mettere in frigo per almeno una notte .
Condire con fagiolini lessi spezzettati,uova sode,pomodori verdi,wurstell a dadini,tonno sott'olio (a piacere)carciofini,cipolline,funghetti ecc.sott'olio,sale e olio extra vergine di oliva.
Posted by Picasa

29 giu 2010

INSALATA DI VERDURE CRUDE&FRUTTA

Le insalate d'Estate sono ideali,vuoi o non vuoi che siano semplici o ricche di igredienti,sono sempre ottime e salutari.Il miglior modo per consumarle in questa stagione è di mangiarle crude ,
gustarle fresche e far il pieno di vitamine e antiossidanti.In tutto questo ,se ci aggiungiamo le propieta' benefiche della frutta ,è il massimo che si puo' chiedere ad un piatto .Questa che vi propongo non è la solita insalata,è un pieno di tutte le vitamine che dovremmo farci cura di non far mai mancare in una dieta corretta giornaliera.Lavare un cespo di indivia,.tagliare a striscioline e fatele sgocciolare bene.Aprire a meta' un peperone verde ed uno rosso,liberare dei semi,lavare e tagliare a listarelle sottili.Fate lo stesso con due mele (non mature)sbucciatele ,liberatele dal torsolo e tagliatele in quattro.Sbucciate le arance,i pompelmi,levate la pellicina bianca,diviteteli a spicchi.Tagliare dei pomodori a listarelle,mettete tutto in una insalatiera,mescolare bene.


PER IL CONDIMENTO

In una scodella amalgamaredue cucchiai di maionese con due cucchiai di yogurt,salare un pochino,pepare ,una presina di zucchero,due cucchiai di limone-Versare il condimento sull'insalata,girare, e
farla riposare per 10 minuti.

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...