30 ago 2012

CAPONATA DI MELANZANE E PEPERONI

lisaricette.blogspot.com

Non vi racconto niente di nuovo,è esplicito,ormai lo sanno tutti quelli che mi leggono:sono una fans di
Matteo Bellini eseguo il suo blog appassionatamente.Ho partecipato a volte al suo Contest  mensile ,
altre volte ho dovuto desistere per questioni di tempo,invece questo mese non voglio mancare,è troppo
forte parteciparvi .Ho scelto un ingrediente da lui citato nello stesso Contest ed ho preparato questa
ricetta molto gustosa,non credevo davvero che fosse così buona,se non l'avete mai assaggiata  vi
consiglio di provarla , per credere.

Tagliate le melanzane a cubetti abbastanza grossi, friggeteli in abbondante olio di oliva,scolarli su un foglio di carta assorbente.Fare altrettanto con peperoni gialli,rossi e verde.
In una padella a parte,fate soffriggere una cipolla tagliata sottile,aggiungete capperi,uva sultanina,sedano
tagliato a pezzetti,pinoli,salate,fate cuocere per alcuni minuti.Aggiungete le melanzane ed i peperoni
bagnate con aceto di vino bianco,qualche manciata di zucchero,alla fine unite la passata di pomodoro e
fate cuocere per 20 minuti a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto.

PS ricetta presa dal web.



28 ago 2012

PEPERONI IN BARATTOLO SOTT'OLIO

lisaricette.blogspot.it
Ci sarebbe tutta una storia da raccontare riguardo alle riserve,una parte della mia vita,molti sono i ricordi
che mi legano a questo tipo di ricette. Sono stata sempre attratta da questi barattolini che contengono
cose preziose preparate in casa ,anche perche' quando le mangi ,sei sicura del tutto visto che le hai preparate con le tue mani.
Quando poi mi capita una nuova ricetta,vado spedita a provarla ,sono molto curiosa ,tutto il nuovo mi
attrae.

Pulite i peperoni,asciugateli bene,tagliateli a strisce sottili,in un pentolino far bollire una parte di acqua e il doppio di aceto,quando bolle,calare i peperoni,salare,far bollire 10 minuti circa.
Scolateli e metteteli ad asciugare su un panno pulito.
Dopo aver sterilizzato il barattolo ed asciugato,riempitelo per meta' di olio di oliva ,aggiungetevi i peperoni poco alla volta alternandoli con aglio tagliato sottile,basilico tritato,capperi,olive nere.
Alla fine coprire di olio fino all'orlo,tappare bene,farli riposare almeno 20 giorni prima di consumarli.


Ricetta presa dal web.

9 ago 2012

BUONE VACANZE






Prima di salutarvi ,non mi sembra vero;anche per me è arrivato il sospirato momento.Quest'anno è stato un po' pesante con me,ho vissuto momenti che mi hanno presa mentalmente,moralmente e fisicamente.
In questo breve periodo di sosta,cerchero' di scrollarmi tutto di dosso(o almeno lo spero).

Non voglio annoiarvi ulteriormente e vengo al dunque,sono qui per questo:per salutarvi ho pensato di farvi cosa gradita di lasciarvi una ricetta estiva,giusto per non farmi dimenticare da voi che siete il mio supporto.Spero vi piaccia e che mi penserete un pochino quando andrete sul web,come io faro' per voi.
Mi mancherete ,cerchero' di collegarmi appena potro' ,siete la mia adrenalina,mi fate star bene quando ne ho bisogno,a presto,buonissime vacanze anche a voi.
                                       
                                       DUETTO DI VERMICELLI AI FRUTTI DI MARE


Mio marito,è da un po' di tempo che si è inventato un'altra professione,gli piace confrontarsi con me in cucina sfidandomi,quindi ci ha provato con questa,che ne pensate?
Queste due versioni hanno quasi gli stessi ingredienti che li accomunano,vi assicuro che invece i due hanno gusti diversi,sul serio,prima di assaggiarli non ci credevo nemmeno io.

Il primo e' stato preparato:In una padella mettere l'aglio e olio,far imbiondire l'aglio,eliminatelo.Nella stessa padella aggiungete tanti gamberetti quanti volete (dipende dalle porzioni che vi servono)gia' sgusciati.Dopo che si sono rosolati,bagnarli con il vino bianco,far evaporare,salare ,spruzzarli con prezzemolo tritato. Far bollire la pasta che preferite,versare nella padella,far saltare qualche minuto.

2 versione:Lavare le cozze,far aprire in una pentola col coperchio.Conservare l'acqua di cottura,intanto far rosolare l'aglio in camicia con l'olio di oliva extra vergine,aggiungere i gamberetti freschi,far rosolare,bagnare con il vino bianco.Appena è evaporato,unire anche le cozze pulite,l'acqua  filtrata che avete messo da parte.far asciugare qualche minuto,aggiungere i pomodorini rossi tagliati in quattro parti,
salare pochissimo.Scolare la pasta,versare nella padella del sugo,far saltare.Guarnire con una spruzzata di prezzemolo tritato.PS questo piatto potrete arricchirlo con tutti i frutti di mare che preferite.


29 lug 2012

PASTA ,FAGIOLI E COZZE.





Non ditemi che è stata una brutta scelta la mia di oggi,era tantissimo tempo che volevo preparare questo piatto,l'ho sempre mangiato al ristorante,mi intrigava e mi mancava la mia versione.
Questo piatto è molto comune ormai,lo si vede preparato in tante versioni,non ha niente di originale
niente di new;mi chiedo perche' invece ogni volta che lo mangio è diverso se gli ingredienti sono sempre gli stessi,eppure qualcosa c'e' se in ogni versione il sapore cambia.
Io ho usato i fagioli freschi,trovo che sia stato un particolare elemento che ha dato al piatto un sapore
diverso,non male ,ma diverso da quelli che gia' avevo provato di solito.
Vi invito a provarlo cosi' come lo propongo,e se vi piace o no,mi interessa sapere la vostra opinione,
.

Ho lessato i fagioli freschi.Pulito le cozze,le ho fatte aprire in una pentola senz'acqua.
A parte ho preparato una salsina con l'olio,aglio,e il sugo dei pomodorini in barattolo.
Ho pulito le cozze,filtrato l'acqua,aggiungendo tutto al sughetto.A questo punto,quando
i fagioli sono cotti,unire il tutto,allungare con acqua se occorre,aggiungere la pasta,io
ho usato quella mista,non salare molto.lisaricette.blogspot.com

21 lug 2012

CROSTONI ALLE MELENZANE

BHE!propio non saprei come cominciare,solo a pensarci mi meraviglio tantissimo,scrivo di botto quel che mi passa in mente ,senza pensarci,le dita scorrono sulla tastiera.E' tanto che non aggiorno con una certa frequenza il mio blog,penso o almeno lo spero che ve ne siete accorte(altrimenti sono bella e
rovinata)Causa di queste assenze è stato il matrimonio di mia figlia che mi ha preso tanto,ma tanto tempo.
Attualmente mi ritrovo invece tanto spazio intorno,la mia vita è molto cambiata,mi sento come un'uccello fuori gabbia,a volte ripensandoci ,mi sembra che sia stato tutto inutile il tempo che mi sono tolta per essere una buona mamma,forse mi sono annullata troppo,sbagliando per fare quello che pensavo che mi spettava per dovere.Cosi' ho ritrovato i miei spazi che prima rubavo dopo aver dato ,dato,dato,di dovere.Giuro che non mi sono mai dimenticata anche se di corsa., di passare per i vostri blog ,questo no,siete e sarete sempre la mia salvezza,non sono parole grosse,è vero,fate parte di me ,con voi ho superato tanti momenti di vuoti,solitudine,tristezze etc.Per questo vi ringrazio tanto,senza retorica ,riempite tutti i miei spazi senza senso,mi avete e mi aiutate  ,per questo mi fa piacere esternarlo,voglio che lo sappiate,voi per me siete molto importanti,di compagnia,virtualmente necessarie,grazie.
                                                                                              
PS.Vi dedico questa ricettina semplicissima per il mio rientro .

Tagliate 1 melenzana in 8 fettine e grigliatele.Affettate dei pomodori perini ,tagliate a rondelle 12 olive verdi snocciolate.Riunite tutto in una terrina,condite con olio,sale ,prezzemolo tritato.


Strofinate 6 fette di pane casareccio con uno spicchio di aglio,grigliatele,copritele con le verdure preparate.Passate sotto il grill per pochi minuti e servite.


Ringrazio Cucina Moderna .

20 giu 2012

Sabato 23 Giugno 20012

Carissime amiche,amici,
penso che vi siete accorti che negli ultimi tempi non sono stata tanto presente in questo blog,vi ho seguiti sempre ,non avendo molto tempo  pero' mi sono limitata a seguire i vostri aggiornamenti.Sono molto presa da questo evento,mia figlia si sposa,è l'unica figlia femmina che ho ed non potevo trascurare tutti i preparativi.Lei per me è tutto il mio essere,un po' mi dispiace che va a vivere lontano da me,mi manchera' moltissimo lo so,sono molto felice per lei .Non so se riusciro' a colmare questa assenza,torno indietro ,da quando la portavo in grembo,mi ha dato sempre segni della sua presenza,ancora prima di nascere.
Quando ho partorito e l'hanno messa nelle mie braccia,lei non mi ha lasciata piu',tanto è vero che bastava che mi allontanassi un attimo,e piangeva.Ha dormito nelle mie braccia gia' dalla prima notte,si sentiva piu' sicura;ed è stato sempre cosi' da allora,non mi ha mai lasciato la mano.Ora, è ora che voli per la sua strada,la sua mano sara' stretta dalla persona che ama ,spero mi sostituisca bene,molto piu' di quando la amo ed l'ho amata io,per la sua felicita'.Vi rendo partecipi di questa notizia sperando che mi sarete vicini ,ora che ne ho tanto bisogno,mi serve il conforto di amiche ed amici che hanno provato le stesse sensazioni per superare con tranquillita' questo momento per me molto difficile.La mia piccolina vola ed io mi sento molto triste,spero che dopo tutto ,un giorno ritornera' a stringersi nelle mie braccia ,io l'aspettero' felice di sentirla ancora stretta a me,la sua Mamma.



4 giu 2012

MARMELLATA DI FRAGOLE (con il bimby)



E' molto piu' semplice fare la marmellata con il Bimby;si risparmiano i tempi e la fatica di girare sempre il composto sul fuoco,oltretutto il sapore della frutta resta inalterato.
Questa ricetta l'ho presa dal web,ringrazio l'autore o autrice .


Io ho usato 500gr.di fragole
250gr.di zucchero semolato

Ho pulito e lavato le fragole sotto l'acqua corrente,le ho messe nel Bimby,ho aggiunto lo zucchero e impostato per 30 minuti velocita' a 100°.
In seguito l'ho fatta asciugare per 40° velocita' 1 a temperatura varoma.
A questo punto la marmellata risulta densa al punto giusto,mettere nei vasi sterilizzati ,capovolgere ,far raffreddare. Conservare in un luogo buio o consumarla subito(una volta assagiata credetemi non ne restera' nemmeno una goccia)


Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...