Carissime amiche,riprendo con piacere il mio posto ,al ritorno delle vacanze che,anche se sono state velocissime ,sono state molto intense ma riposanti ,le sorprese non sono mancate,ho fatto nuove amicizie che a breve vi parlero',ho visto luoghi e cose interessanti,vi terro' aggiornate appena possibile .Per ora un breve saluto,ci tenevo tanto a ritrovarvi,a presto.
PS.Nunzia,se mi leggi da giorni cerco di mettermi in contatto con te,non ci riesco,cerca se puoi di mandarmi tu un commento con il tuo link.Deve esserci un errore nel tuo sito,fai controllare tutto da Luigi.Bacioni a tutti,Lisa.
26 ago 2010
11 ago 2010
ARRIVEDERCI A PRESTO
Care amiche ,confesso senza false ipocrisie di fare questa pausa con un po' di dispiacere,stare tutti i giorni attaccata a questi bottoni mi ha dato una dipendenza,non so stare un giorno senza i vostri commenti ,i vostri post,insomma mi mancherete molto.Queste vacanze pero' le aspettavo propio ,ne avevo bisogno,il lavoro quest'anno mi ha presa tanto,e staccare la spina mi ricarichera' per i prossimi
impegni,e saranno tanti,compreso il ritorno a postare tante e tante ricette nuove per voi che mi sostenete tanto ,vi ringrazio singolarmente augurandovi Buon Ferragosto.A presto.vi abbraccio tutte,e tutti,LISA.
10 ago 2010
CHARLOTTE DI POLLO
Le ricette di origine francese,mi attraggono molto per la loro genialita',ricchezza di ingredienti,per i colori,le
spezie,e poi che dire se non che dalla Cucina Francese abbiamo appreso il meglio della Nouvelle COUSINE
quella che io adoro tanto in primis,oltre quella tradizionale italiana.Per questo quando vedo ricette come questa,non posso che soffermarmi ad apprezzare ,e studiare il lavoro fatto per giungere a tanta ineguagliabile maestria nell'abbinare ingredienti per giungere al top dell'arte per un piatto come questo.
Condite delle cosce di pollo con sale ,pepe,e maggiorana,infornate per 40 minuti a 190°.Lessate delle patate tagliate a fette grosse,disponetele su una placca da forno ,tagliate una melenzana a meta',aggiungetela con la polpa in basso(dopo averla incisa)a fianco alle patate.Condite con olio ed origano e infornate,dopo 10 minuti togliete le patate,proseguendo la cottura per la melenzana per ancora 10 minuti.
Cuocere al grill dei pomodori maturi tagliati a fette spesse e salati.Dissossate il pollo e tagliatelo a filetti,mescolate con la polpa della melenzana tritata condita con un cucchiaio di capperi dissalati e tritati,origano e un filo di olio.
Su una placca da forno appoggiate un anello unto di olio e ricoprite i bordi con fettine di pomodori,proseguire con le patate,con il composto di pollo livellando bene,completare con le fettine di pomodoro grigliate alternando con le patate.Mettere la charlotte in frigo per un paio di ore .
9 ago 2010
TRAMONTO AD ACCIAROLI

Care amiche,in questo periodo ,non si ha tanta voglia di stare ai fornelli.Piuttosto quando il tempo libero lo permette,si coglie l'attimo per evadere dalla solita routine quotidiana,per concedersi una splendida giornata in una localita' come questa:Acciaroli;con tutte le sue bellezze,la sua paesegistica,e il suo cibo.Tutto cio' mi ha incantata al punto di volerlo dividere con voi,d'accordo?.
31 lug 2010
INSALATA DI PESCE SPADA
Raccogliere il pesce spada in una ciotola,dopo averlo tagliato a dadi,aggiungere il succo di mezzo limone,olio di extra vergine di oliva,delle foglie di basilico spezzettate,sale e pepe.Coprire con la pellicola,mettere in frigo a marinare per 30 minuti circa.Disporre i dadi di spada su una placca foderata di carta da forno con il liquido della marinatura e infornare a 200° per 5 minuti.Lavare dei pomodorini a ciliegia,tagliare a spicchi.Tritare altri pomodori secchi con delle mandorle pelate(80gr.),emulsionare con poco olio e sale.Su un piatto da portata adagiare i pomodorini,unire delle olive di Gaeta,il pesce spada,e completate co l'emulsione di pomodori secchi.
26 lug 2010
ZUPPA DI ALICI
In questa stagione,cosa c'è di meglio?Mangiare del pesce fresco e soprattutto pesce azzurro;le alici sono nella stagione migliore ,consumarle e cucinarle in modo sano ,fresco e genuino:come in questa zuppa particolare per la sua semplicita' comune a tutte le massaie che amano piatti veloci che fanno comodo
con il caldo,non impegnano tanto tempo,dando un pizzico di originalita' e freschezza alla tavola di tutti i giorni.
Pulire le acciughe,tenerli per un po' in acqua e sale per conservarle brillanti.Sciacquarle e tamponarle con carta da cucina.In una casseruola rosolare dei cipollotti a rondelle con olio extra vergine di oliva,aggiungere 2 acciughe dissalate,far cuocere qualche minuto.Aggiungere prezzemolo ed aglio tritati,bagnare con vino bianco secco,acqua a piacere.Calare dei pomodori rossi tritati,salare QB.mettere il coperchio e far cuocere per 5 minuti.Unire le acciughe fresche,un pizzico di origano,coperchiare di nuovo,completare la cottura per altri 5 minuti.Servire su gallette di pane,friselle o crostoni di pane tostato.
23 lug 2010
DIPINTO MODERNO CON NATURA MORTA,CILIEGIE
Osservando questo dipinto,non puo' non venir una voglia matta di far vivere tutto cio',e trasformare il tutto per magia in una :MARMELLATA DI CILIEGIE
Autore Katarzyna Rataj
MARMELLATA DI CILIEGIE
500gr.di ciliegie
250gr.di zucchero
1/2 bicchiere di acqua
Lavare bene le ciliegie,denocciolare,mettere in una pentola con acqua calda e zucchero.
Far cuocere lentamente a fuoco basso,passata mezz'ora,fare la prova della goccia su un piattino messo in freezer.Se la cottura è al punto giusto,la goccia versata non deve colare.A questo punto,versate in vasetti puliti e sterilizzati ancora bollenti.Chiudere bene i tappi,assicuratevi che non coli,mettete i vasetti sottosopra in un luogo buio e asciutto sottocoperta,fin quando non si raffreddano del tutto.
PS.dose per un vasetto
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.
Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...

-
Per partecipare al Contest di :THE KITCHEN NOOK:FruitContest-la frutta che non ti aspetti :ricette salate con sorpresa ;riposto questa...
-
Per il Calendario del Cibo Italiano ,per la GN del Casatiello Dolce,partecipo con la mia versione,un dolce tipico che a Pasqua non p...