17 ott 2013
IL PAN BABA' DI ADRIANO CONTINISIO
Girovagando come faccio sempre nel web,mi sono ritrovata in questa paginahttp://profumodilievito.blogspot.it/2007/10/pan-bab.html .Splendore per i miei occhi,quando
ho iniziato ,ricordo che questa è stata una delle prime ricette che ho preparato,scelta per essere cosi' particolare,e poi dal blog di Profumo di Lievito di Adriano Continisio.
Durante la mia avventura come blogger,ne ho vissute tante,molte gioie ,ma anche dispiaceri dovuti
a tutti gli inconvenienti che possono succedere quando possiedi un blog.
Ho perso tante volte foto e ricette postate negli anni addietro senza poter mai recuperarle,una delle tante,era questo meraviglioso Pan Baba';e ora che il caso me lo ha fatto ritrovare,voglio immagazinarlo gelosamente nel mio blog per non perdere piu' di vista una ricetta cosi' speciale creata dal maestro ,non ho bisogno di parlarvi di Adriano Continisio,è tanto noto per la sua fama
per chi non ha avuto modo di ammirare le sue creazioni,vi mando al suo link sopra indidicizzato dove troverete
tutte le spiegazioni per prepararlo,e tante ancora informazioni utili per far si' che questo dolce diventi anche il vostro preferito.
Foto di propieta' del blog:Profumo di Lievito
7 ott 2013
FANTASIE DI PIZZE
Quando mi dedico alla cucina,lo faccio seriamente,il mio motto è fare le cose per bene ,o non farle affatto.Tante sono le ricette che provo per l'impasto della pizza,questa volta la mia scelta mi ha dato
qualcosa in piu',la sua sofficità' mi è piaciuta molto, tanto che ho voluto provare a preparare un duetto.
Come sempre ,ho girovagato nel web,la mia curiosità' si è fermata a questa scelta avendo notato le diverse dosi di ingredienti,semplici,ma efficaci.Niente di eclatante,solo una buona ricetta,per una buona pizza,e fritte sono ancora piu' buone.
Le dosi sono:
Farina 500g
sale 1 cucchiaino
acqua 250 g
lievito 1/2 cubetto
olio 1 bicchiere
zucchero 2 pizzichi
Impastare la farina con l'acqua dove avete sciolto il lievito,aggiungere lo zucchero,sempre impastando l'olio ed il sale.
lavorare bene l'impasto,volendo anche nell'impastatrice(ancora meglio)farlo riposare finché' non raddoppia di volume.
Riprendere la massa raddoppiata e sgonfiarla sul piano,lavorare ancora ripiegandola per piu' volte,
a questo punto,dividete in pezzi di uguale misura,far ricrescere .
Modellare a forma di palla ogni pezzo nel palmo delle mani,poistendete l 'impasto con i pollici creando delle pizzette che friggerete nell'olio di oliva bollente.
Preparare il sugo e condire le pizzette fritte,spargere del parmigiano grattugiato.
Per la pizza intera:stendere l'impasto in un recipiente da forno,condire a piacere,infornare per 10 minuti a 200° (io metto un recipiente con l'acqua nel basso del forno).
Iscriviti a:
Post (Atom)