16 giu 2013

CANNELLONI IN ALLEGRIA




Per la terza sfida del contest di Cuoco di Fulmine:Tutti Cuochi per te,ho preparato questo piatto con l'aiuto dei prodotti della Ponti.
Questa volta il tema era:Mamma ho invitato a pranzo gli amici,molto divertente l'idea di preparare qualcosa che sarebbe piaciuto a palati giovani;cosi' ho pensato a questi cannelloni che piacciono molto a mio figlio,un piatto da lui preferito,collaudato per  ricevere il suo consenso e degli amici.
Per  i suoi colori  allegri gli ho dato questo titolo pensando anche alla freschezza degli ingredienti che ho usato per prepararli,per me è stato veramente divertente,come lo è tutto il contest del resto,questa sfida infatti mi ha preso molto,sto partecipando con tanto interesse e voglia di fare .










Ingredienti:500g di pasta all'uovo
500g di pomodorini rossi
500g di zucchine novelle
250g di fior di latte
40g di parmigiano grattugiato
40g di pecorino stagionato
1 scalogno
olio di oliva qb.
sale pepe
un rametto di menta fresca dell'orto

Tagliare le zucchine a rondelle,rosolare in padella con uno scalogno affettato sottile.
Nel frattempo,cuocere le sfoglie di pasta per qualche minuto,scolare e farle raffreddare.
Ridurre a dadini il fior di latte,unire le zucchine,2 foglie di menta tritata,2 cucchiai parmigiano grattugiato.
Pulire i pomodori,tagliarli in quattro parti,condirli con l'olio,salare.
Riempire le sfoglie con il composto di zucchine,arrotolare,comporre tutti i cannelloni,adagiarli in una pirofila da forno,coprirli con i pomodori tagliati,scaglie di pecorino.
Passare in forno per 10 minuti circa a 180°,impiattare adornando con la menta,i peperoni Ponti tagliati sottili,la glassa Ponti.

Ringrazio Ponti ,Cuoco di Fulmine per avermi dato l'opportunità'  di partecipare a questo Contest.

13 giu 2013

PREMIO DELL'AMICIZIA BLOGGER

Rita,è una blogger mia follow;ogni giorno,faccio sempre un giro nei blog di quasi tutte le mie sostenitrici,oggi ho trovato una sorpresa,cioè un premio per l'amicizia.Per vincere questo premio bisogna attenersi a delle regole,lo faccio volentieri ,anche per dimostrare la mia gratitudine a chi mi segue ,in questo caso è il bog :In Cucina con me di Rita .

Le regole sono:Ringraziare il blog che lo ha donato
raccontare 7cose su di noi
premiare altri 15 blogger

1.Mi chiamo Luisa (lisa51) è il mio nickname
2.Sono moglie e mamma di due ragazzi stupendi
3.Sono napoletana,amo la mia citta',ne vado fiera
4.Da cinque anni ho aperto un blog di cucina
6.Cucinare è il mio passatempo preferito
7.Colleziono ricette da una vita.

I 15 blogger che premio:
 Il fogolar
La casa di Betty
L'angolo della bonta'
Lo spilucchino
Le ricette di trottolina
Accademia di Elisa
Timo e Maggiorana
Una streghetta in cucina
Fragola e limone
2 amiche in cucina
The Kitchen Nook
Annaferna mordi e fuggi
Panza &Presenza
La voglia Matta
Cocomerorosso

Corro a dare i premi,grazie a Rita per pensato a me per questa bella iniziativa.

Mi scuso per non aver linkato i blog;non ne sono capace,spero che li accetterete anche cosi'.

9 giu 2013

SPAGHETTI AL PESTO DI PISELLI;NOCI E BASILICO

                                                      
                          
             



Oggi,come ogni domenica ,ho voluto preparare un piatto non tradizionale,come sempre vado alla scoperta di piatti nuovi,e mi piace  mettermi alla prova.Il giudice è mio marito,si diverte sempre a trovare qualcosa che non va in quello che preparo,lo fa per lo spirito di contraddirmi,perchè sa ci tengo al suo giudizio,in fondo approva quasi sempre.Questo è un piatto semplice ,veloce e nello stesso tempo elaborato con fantasia,mi ha attratto molto per la sua genuinita',puo' essere preparato all'ultimo minuto e stupire.
Per 4 persone
320g di spaghetti
300g di piselli sgusciati
10 foglie di basilico
2 gherigli di noce
60 g di grana grattugiato
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
sale.

Mettere i piselli in una casseruola,copriteli con acqua ,salate,portate ad ebollizione,fate cuocere per 6o7 minuti,finche non risulteranno teneri.Sbucciare l'aglio ,schiacciatelo,mondate il basilico,tritate insieme nel frullatore con i piselli,i gherigli di noce.Unite i grana grattugiato,versate a filo 2 cucchiai di olio,salatelo.Il composto deve risultare liscio e omogeneo.In una pentola,portate ad ebolizzione abbondante acqua salata,versatevi la pasta e portatela  a cottura,scolatela,conservate mezzo bicchiere di acqua.Unite il pesto all'acqua di cottura,mescolate,condite gli spaghetti,distribuite nei piatti,cospargere di grana,guarnire con foglie di basilico intere.Spruzzare con pepe nero.





30 mag 2013

FAZZOLETTI DI PASTA CON FIORI DI ZUCCHINE E ACCIUGHE SOTT'OLIO


lisaricette.blogspot.it
Non mi riconosco piu',chiedo aiuto perche' sono fuori orbita;è troppo per me ,sono cosi' presa da questa sfida ,che prima che finisce tutta la gara,sarò' ammattita del tutto.
Come sapete (dalla ricetta precedente)partecipo per il sito Cuoco di Fulmine alla sfida del Contest Tutti Cuochi per te.Stavolta gli ingredienti che si richiedevano sono abbastanza particolari e,quindi sono andata in tilt,preparare un piatto con i fiori di zucchine,un pesce azzurro,frutta secca,due prodotti della linea Ponti che ci sono stati spediti in precedenza per poterli utilizzare per poter partecipare alla gara.
Non è stato facile,ho sofferto ,un tarlo che si è impossessato della mia mente,fin quando mi sono decisa a preparare il piatto per non arrivare tardi ,le idee erano tante,le pensavo ma sembravano tutte banali.
Mi sono messa ai fornelli con delle idee che ho cambiato piatto facendo,e cosi' per non prolungarmi oltre ,
è nata questa ricetta ,perfino io mi sono sorpresa  alla fine,ma che sollievo,finalmente mi si era liberata la mente.


Ingredienti per 2 persone:
4 sfoglie di pasta all'uovo
3 filetti di acciughe sott'olio
2 gocce di glassa gastronomica Ponti
5 fiori di zucchine
6 noci
un pizzico di peperoncino in polvere
olio di oliva extra vergine
aglio
burro
formaggio dolce grattugiato
1 finocchio


Scaldare due cucchiai di olio in una padella,rosolare l'aglio,eliminare,spegnere il fuoco.
Aggiungere i filetti di acciuga sminuzzate,i fiori tagliati a striscioline,le noci pestate o frullate,il peperoncino.
Far bollire l'acqua per la pasta,appena bolle,calare le sfoglie,far cuocere per alcuni minuti,scolare e fare raffreddare.Tagliare la pasta in 8 quadrati,mettere al centro il ripieno distribuendolo per tutte le sfoglie,piegare a fazzoletto.
Fondere il burro,
tagliare il finocchio a strisce sottili,unire al burro,scaldare per pochi minuti(il burro non deve bruciare,deve essere caldo).
Condire la pasta con la salsa di burro e finocchio a cucchiaiate,spruzzare con il formaggio dolce grattugiato,
un pizzico di pepe,passare pochissimi minuti al grill,impiattare.

Con questa ricetta partecipo alla sfida di:

Grazie a Ponti.

14 mag 2013

PACCHERI CON PESCE SPADA E MELANZANE


https://www.facebook.com/CuocoDiFulmine





Con questa ricetta ,partecipo al Contest di Cuoco di Fulmine:TUTTI CUOCHI PER TE.

Ingredienti:
500g di paccheri
500g di melanzane
500g di pomodorini
basilico
2 fette di pesce spada
sale,pepe
olio di oliva 
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchierino di Dolce agro di Ponti


Pulire le melanzane,tagliarle a dadini piuttosto grossi,mettere sotto sale per 10 minuti.
Tagliare la pelle esterna del pesce spada,ridurre la polpa a cubetti ,mettere in una padella antiaderente,far rosolare a fiamma alta per alcuni minuti,bagnare con il dolce agro Ponti,far evaporare,aggiungere il vino e ripetere l'operazione.
Friggere le melanzane in olio bollente,unire al pesce spada,tagliare i pomodorini a rondelle,tuffarli in padella.
Cuocere i paccheri al dente,calare in padella,saltare per pochi minuti,spruzzare con abbondante basilico tritato con un po' di olio.











4 mag 2013

TORTA SALATA PASTA STRUDEL CON ZUCCHINE E CAROTE





Ripubblico questa ricetta che conservo nel mio blog;è una torta salata speciale,molto saporita,ricca di verdure e formaggi,ma la cosa che piu'
mi ha colpita è l'impasto ,una pasta strudel che si adatta molto a questa preparazione e per tutte le torte salate che si vogliono fare per stupire.L'ho scelta dal blog :Un filo di erba cipollina,mi ha attratta subito per il suo gusto delicato,e nel prepararla ho rispettato i suoi ingredienti,ringrazio di nuovo l'autrice,per la ricetta vi mando al suo blog:http://www.unfiloderbacipollina.it/metamorfosi-di-uno-strudel-o-di-una-quiche-3/
Questa è la prima di tante che postero' per riproporle e condividere con voi,per chi le avesse perse,sono le ricette di tante amiche del web che ho voluto cucinare per simpatia ed ammirazione.



26 apr 2013

ELICHE CON VERDURE DI PRIMAVERA




Premetto che questo piatto l'ho realizzato da un'idea del sito DOLCI A GO GO;ammiro tantissimo Imma ,,seguo il suo bog,e tutto il suo successo meritato per la tanta cura che mette in tutto quello che realizza.
Questo piatto è il piatto della domenica,di quando si vuol uscire dalla solita routine ,mi è piaciuto tantissimo,ho scelto di provarlo per i suoi colori,per la freschezza degli ingredienti,per l'innovativo metodo di cuocere la pasta insieme alle verdure,saltarla,amalgamando tutti i sapori .
Ringraziandola ,e scusandomi di non averla seguita alla perfezione,ho apportato delle mie variazioni del piatto stesso ,per gusti e metodi personali.

Ho rosolato appena una cipolla in olio di oliva extra vergine,aggiunto due zucchine a ronelle,e due carotine ;fatto cuocere per qualche minuto,quindi ho unito 100g di pisellini freschi  e qualche pomodorino rosso .
Avevo dei fagiolini gia' lessi,in pentola anche loro con il resto;ho salato,ed ho calato una tazza di acqua calda
nel tutto.
Ho fatto cuocere per 10 minuti,coperti,calato la pasta ,
La pasta deve essere abbastanza al dente,infine spolverizzare con parmigiano grattugiato.


Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...