30 mag 2013

FAZZOLETTI DI PASTA CON FIORI DI ZUCCHINE E ACCIUGHE SOTT'OLIO


lisaricette.blogspot.it
Non mi riconosco piu',chiedo aiuto perche' sono fuori orbita;è troppo per me ,sono cosi' presa da questa sfida ,che prima che finisce tutta la gara,sarò' ammattita del tutto.
Come sapete (dalla ricetta precedente)partecipo per il sito Cuoco di Fulmine alla sfida del Contest Tutti Cuochi per te.Stavolta gli ingredienti che si richiedevano sono abbastanza particolari e,quindi sono andata in tilt,preparare un piatto con i fiori di zucchine,un pesce azzurro,frutta secca,due prodotti della linea Ponti che ci sono stati spediti in precedenza per poterli utilizzare per poter partecipare alla gara.
Non è stato facile,ho sofferto ,un tarlo che si è impossessato della mia mente,fin quando mi sono decisa a preparare il piatto per non arrivare tardi ,le idee erano tante,le pensavo ma sembravano tutte banali.
Mi sono messa ai fornelli con delle idee che ho cambiato piatto facendo,e cosi' per non prolungarmi oltre ,
è nata questa ricetta ,perfino io mi sono sorpresa  alla fine,ma che sollievo,finalmente mi si era liberata la mente.


Ingredienti per 2 persone:
4 sfoglie di pasta all'uovo
3 filetti di acciughe sott'olio
2 gocce di glassa gastronomica Ponti
5 fiori di zucchine
6 noci
un pizzico di peperoncino in polvere
olio di oliva extra vergine
aglio
burro
formaggio dolce grattugiato
1 finocchio


Scaldare due cucchiai di olio in una padella,rosolare l'aglio,eliminare,spegnere il fuoco.
Aggiungere i filetti di acciuga sminuzzate,i fiori tagliati a striscioline,le noci pestate o frullate,il peperoncino.
Far bollire l'acqua per la pasta,appena bolle,calare le sfoglie,far cuocere per alcuni minuti,scolare e fare raffreddare.Tagliare la pasta in 8 quadrati,mettere al centro il ripieno distribuendolo per tutte le sfoglie,piegare a fazzoletto.
Fondere il burro,
tagliare il finocchio a strisce sottili,unire al burro,scaldare per pochi minuti(il burro non deve bruciare,deve essere caldo).
Condire la pasta con la salsa di burro e finocchio a cucchiaiate,spruzzare con il formaggio dolce grattugiato,
un pizzico di pepe,passare pochissimi minuti al grill,impiattare.

Con questa ricetta partecipo alla sfida di:

Grazie a Ponti.

14 mag 2013

PACCHERI CON PESCE SPADA E MELANZANE


https://www.facebook.com/CuocoDiFulmine





Con questa ricetta ,partecipo al Contest di Cuoco di Fulmine:TUTTI CUOCHI PER TE.

Ingredienti:
500g di paccheri
500g di melanzane
500g di pomodorini
basilico
2 fette di pesce spada
sale,pepe
olio di oliva 
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchierino di Dolce agro di Ponti


Pulire le melanzane,tagliarle a dadini piuttosto grossi,mettere sotto sale per 10 minuti.
Tagliare la pelle esterna del pesce spada,ridurre la polpa a cubetti ,mettere in una padella antiaderente,far rosolare a fiamma alta per alcuni minuti,bagnare con il dolce agro Ponti,far evaporare,aggiungere il vino e ripetere l'operazione.
Friggere le melanzane in olio bollente,unire al pesce spada,tagliare i pomodorini a rondelle,tuffarli in padella.
Cuocere i paccheri al dente,calare in padella,saltare per pochi minuti,spruzzare con abbondante basilico tritato con un po' di olio.











4 mag 2013

TORTA SALATA PASTA STRUDEL CON ZUCCHINE E CAROTE





Ripubblico questa ricetta che conservo nel mio blog;è una torta salata speciale,molto saporita,ricca di verdure e formaggi,ma la cosa che piu'
mi ha colpita è l'impasto ,una pasta strudel che si adatta molto a questa preparazione e per tutte le torte salate che si vogliono fare per stupire.L'ho scelta dal blog :Un filo di erba cipollina,mi ha attratta subito per il suo gusto delicato,e nel prepararla ho rispettato i suoi ingredienti,ringrazio di nuovo l'autrice,per la ricetta vi mando al suo blog:http://www.unfiloderbacipollina.it/metamorfosi-di-uno-strudel-o-di-una-quiche-3/
Questa è la prima di tante che postero' per riproporle e condividere con voi,per chi le avesse perse,sono le ricette di tante amiche del web che ho voluto cucinare per simpatia ed ammirazione.



26 apr 2013

ELICHE CON VERDURE DI PRIMAVERA




Premetto che questo piatto l'ho realizzato da un'idea del sito DOLCI A GO GO;ammiro tantissimo Imma ,,seguo il suo bog,e tutto il suo successo meritato per la tanta cura che mette in tutto quello che realizza.
Questo piatto è il piatto della domenica,di quando si vuol uscire dalla solita routine ,mi è piaciuto tantissimo,ho scelto di provarlo per i suoi colori,per la freschezza degli ingredienti,per l'innovativo metodo di cuocere la pasta insieme alle verdure,saltarla,amalgamando tutti i sapori .
Ringraziandola ,e scusandomi di non averla seguita alla perfezione,ho apportato delle mie variazioni del piatto stesso ,per gusti e metodi personali.

Ho rosolato appena una cipolla in olio di oliva extra vergine,aggiunto due zucchine a ronelle,e due carotine ;fatto cuocere per qualche minuto,quindi ho unito 100g di pisellini freschi  e qualche pomodorino rosso .
Avevo dei fagiolini gia' lessi,in pentola anche loro con il resto;ho salato,ed ho calato una tazza di acqua calda
nel tutto.
Ho fatto cuocere per 10 minuti,coperti,calato la pasta ,
La pasta deve essere abbastanza al dente,infine spolverizzare con parmigiano grattugiato.


21 apr 2013

TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO



Oggi avevo voglia di coccole;quale modo migliore se non farsi un bel dolce al cioccolato?
Un'antidepressivo per eccellenza,unico alimento per farci tornare bambini,avevo delle tavolette da smaltire,la ricetta mi è capitata a portata di mano da un'inserto regalato da Cucina Italiana nel numero di aprile,che aspettare?Semplicissima da preparare questa torta è morbidissima ,oltre che golosa ,è un esempio di cosa si puo' preparare con una tavolozza di cioccolato,un dolce speciale per la sua tenerezza,oltre che racchiudere tutto il sapore del cioccolato sciolto ,che ritorna con il suo sapore racchiuso in una tenerissima fetta di torta,come per magia.


Ingredienti:
cioccolato fondente g 300
latte g 170
zucchero g 150
farina integrale g 80
2 uova
burro g 65
maizena g 60
gherigli di noci g 60
un'arancia
bicarbonato
sale

Fondete il cioccolato a bagnomaria.Stemperatelo con il latte,scaldato con una scorza di arancia.
Montate il burro con lo zucchero,2 tuorli e un pizzico di sale,poi unite i gherigli di noce tritati finemente,il cioccolato fuso,la farina,la maizena,un cucchiaio raso di bicarbonato e infine gli albumi,montati a neve con un po' di sale.Imburrate uno stampo a cerniera  foderato con carta da forno,imburrate ,infarinate.
Versate il composto e infornate a 165 °C per 40 minuti circa.

Ringrazio Cucina Italiana.



17 apr 2013

PER ESSERE VICINI AL POPOLO AMERICANO

Mi associo con questo segno di lutto per testimoniare l'ultimo massacro commesso a Boston,siamo tutti vicini a coloro che hanno perso i propi cari per un deplorevole gesto ,preghiamo per le vittime e per il popolo americano.lisaricette.blogspot.com

12 apr 2013

PIZZA RUSTICA DI ZIA ELENA


















Una ricetta molto antica,non so con precisione la sua origine,solo che da quando ben ricordo,la faceva mia nonna,mia zia,mia mamma ,ed ora io ogni volta che mi va,la preparo con gioia.
La conservavo in un mio quaderno da anni,custodita come un gioiello di famiglia,un bene non materiale, benesi' affettivo,ora voglio condividerla perché' non credo che ci saranno dopo di me  persone adatte a
descriverla per farla amare come è stata amata in tanti anni da chi la preparava con tanto amore e poi trasmessa con lo stesso sentimento .Spero che non vada perduta , perché' con la sua scomparsa nessuno avrà  più' negli anni a venire l'opportunità' di appropriarsi di tanta bontà'.


Per la pasta base:750g di farina
250g di sugna
un pizzico di sale
4 rossi di uova
4 gusci di acqua
ps .la sugna non puo' essere sostituita,ne vale la originalita' della ricetta
Fare la fontana,rompere i rossi di uova,aggiungere l'acqua;incominciare ad impastare velocemente unendo un cucchiaio alla volta la sugna,impastare il tutto,far riposare in frigo un'ora.

Ripieno:500g di ricotta
10 uova+4 albumi
150g di salame (una sola fetta)
150g di pancetta (una sola fetta)
150g di provolone dolce (una sola fetta)
100g di formaggio romano grattugiato
100g di parmigiano grattugiato
pepe
In
 una ciotola rompere le uova,battere bene,aggiungere un pizzico di sale,il pepe,unire la ricotta,stemperare bene;tagliare i salumi a dadini,e versare nell'impasto insieme ai formaggi.
Battere gli albumi,amalgamare al tutto.
Dividere la pasta base in due panetti,tirare al matterello un disco ,foderare uno stampo,versare il ripieno gia' preparato,coprire con il secondo disco,chiudere bene i bordi ,infornare per un'ora circa a 180°.

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...