25 feb 2013

PACCHERI AL COCCIO(GALLINELLA)



Il coccio è un pesce molto ricercato e rinomato;in Campania è molto apprezzato da sempre per la sua carne dal particolare sapore,adatto a zuppe e primi piatti prelibati.
Quando lo si puo' gustare freschissimo ancora meglio,dalle sue carni,si sprigiona un profumo ed un gusto particolare  che lo rende il re dei pesci di mare,per questo è anche molto costoso,ma ogni tanto non se ne puo' fare a meno,arricchisce le nostre tavole.
Mi è capitato di riceverlo in regalo da un parente,non ho perso l'occasione di cucinarlo a dovere,a Napoli si dice :è a morte a sua.




Tagliare a pezzi il coccio  dopo aver eliminato interiora e lische;passarlo in una pentola con olio e aglio gia' caldi,far rosolare i pezzi da entrambi i lati,bagnare con vino bianco,far evaporare.
Dopo 10 minuti,togliere dalla pentola,tenere i pezzi da parte .
Tagliare dei pomodorini del "piennolo del vesuvio" a pezzi,mettere nella pentola ,far cuocere 15 minuti circa,tritare del prezzemolo ,aggiungere al sugo.Cuocere la pasta al dente,versare nella pentola con il sugo(nel frattempo avrete aggiunto dei pezzi di coccio sbriciolati)far saltare  a fuoco vivo.








Servire il coccio da parte con il suo sugo.

17 feb 2013

OGGI GNOCCHI




Non mangio spesso gnocchi,non sono molto dell'idea di comprarli gia' fatti;vengo da una buona scuola di cucina di vita,mia mamma li faceva spesso la domenica,anche se usava farli il giorno prima.
Per questo motivo ,se ho voglia di gnocchi,mi rimbocco i manici e mi metto al lavoro.



Vi assicuro che sono speciali,non perderete piu' il vizio di farli in casa ,non ci vuole molto,basta armarsi di santa pazienza ,e cucinerete un piatto con i fiocchi.

Queste sono le dosi:500g di patate
farina ad occhio(fin quando se ne assorbono le patate)
per gnocchi morbidi,regolarsi con almeno 450g,non di piu'.

7 feb 2013

BUCATINI ALLA CARBONARA DI SALSICCE



La carbonara come è noto,viene preparata con il guanciale di maiale;io stamani non avevo in frigo
questo ingrediente e quindi ho pensato di usare le salsicce ,tanto sempre di maiale sono,giusto?.
A me sono piaciuti molto in questa versione,non cambia quasi nulla,tranne che la carne tritata di salsicce fresche non e' stagionata come il guanciale e da' al piatto un gusto meno salato che io approvo in pieno,tanto che da oggi la sostituisco volentieri.



Inutile spiegarvi come preparare questa pasta,tutto è chiaro penso,se sara' di vostro gradimento questa mia rivisitazione lo sapro' dai vostri commenti che mi aspetto come sempre numerosi,
almeno dalle mie calorose sostenitrici.

28 gen 2013

ROTOLI BRIOSCIATI DI AMALIA



Amalia,è una mia amica;essendo giovanissima io l'ho adottata come figlia.E' una ragazza stupenda,forse si puo' definire di altri tempi,per me è uno di quei personaggi che riscontro
nei film dei cartoni animati(senza offese)buona,dolce,divertente,insomma senza prolungarmi
oltre in sdrucciolevoli appellativi,è fatta cosi' come la si vede,cioe' genuina.
Oltre a tutte le buone qualita' che ho elencato,andiamo di amore e d'accordo per il semplice motivo che abbiamo due passioni che ci accomunano,il cibo e le ricette.
Amalia non ha un blog,so che le fara' molto piacere questa mia dedica,questi rotoli ,li ama molto,quindi le fara' molto piacere sapere che li ho postati nel mio blog,fatti dalle sue manine
con l'aiuto della sua mamma che è altrettanto brava in cucina.
Le foto e ricetta le invio come mi sono state suggerite dalle due "cuochine".

X2 ROTOLI

500g di farina 00
1 uovo
1 panetto di lievito di birra
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio di zucchero
un pizzico di sale


Sciogliere il lievito in un bicchiere di latte,aggiungere 100g di farina,far crescere fin quando si gonfia;unire gli altri ingredienti,far ricrescere per almeno due ore.
prendere l'impasto,stenderlo sul piano di lavoro,dividere in due pezzi,su ogni rotolo mettere
il ripieno preferito,avvolgerlo su se stesso,far ricrescere ancora una mezz'ora.
accendere il forno a 180°,cuocere almeno 45 minuti circa ogni rotolo.
Idee per il ripieno:salsiccia e broccoli napoletani(friarielli)
patate e Wurstel
scarole ed olive nere,capperi
peperoni
o altro ancora a piacere.

25 gen 2013

GRISSINI AL FORMAGGIO E ROSMARINO



Grissini molto artigianali,fatti cosi' alla buona,mi sono piaciuti molto,pensavo da molto tempo di prepararli pensavo fosse piu' difficile.
Certo che non sono perfetti ,ma credetemi non sono meno buoni di quelli che di solito compriamo nei forni abitualmente,poi vogliamo considerare la comodita' ,averli in casa quando si ha voglia,senza crearsi il problema di dover uscire;che idea,cosa da non perdersi.


Bastano appena 200g di farina 00
un cucchiaino di sale
due cucchiai di acqua fredda
100g di burro
100g di parmigiano
aghi di rosmarino a piacere


Incorporare il burro a temperatura ambiente alla farina,aggiungere il sale e l'acqua fredda.
Unire il parmigiano grattugiato all'impasto,gli aghi di rosmarino,lavorare per bene,mettere in frigo per un'ora circa.
Tagliare l'impasto a pezzetti (quanti grissini si vogliono ottenere)arrotolarli sul piano di lavoro con pochissima farina,quando sono pronti tutti,metterli in un recipiente da forno ,180° per almeno venti minuti.



20 gen 2013

LE FOCACCE SONO TUTTE BUONE


Solo poco tempo fa,mi rifiutavo di preparare una focaccia in casa;e quando vedevo in giro per il web ricette che parlavano di focacce favolose ,passavo oltre diffidente.Poi un giorno leggendo
questa ,e avendo tanta voglia di farcela ,di riuscire a prepararla anch'io ,ho studiato gli ingredienti,confrontato,mi son detta qualcosa ci sara' in "questa versione",lo sentivo che era quella giusta.Intanto non avrei perso nulla a provarla ancora una volta,e cosi' ecco il risultato, bisogna provare per credere,ed io da oggi non saro' piu' scettica;meno male che non mi sono arresa,avrei perso l'occasione che stavo cercando da tempo.



Ingredienti:250g di farina manitoba
250g di farina 00
15g di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
5 cucchiai di olio di oliva
2 bicchieri di acqua tiepida

Di solito gli impasti li preparo nella planetaria ,non mi tradiscono mai;ma questo!

Mettere la farina manitoba nella ciotola della planetaria,aggiungere il lievito,coprire con la farina 00
creare lateralmente delle fossette dove metterete il sale e lo zucchero.
Aggiungere poco alla volta l'acqua facendo funzionare il robot dolcemente.
Quando si sara' assorbita tutta la farina e risultera' un impasto morbido,spegnete.
Trasferire il tutto sul piano di lavoro,incominciare ad impastare con le mani aggiungendo poca farina se è necessario,lavorare per circa 5 minuti,far lievitare per quasi 2 ore ,se occorre anche di piu',l'impasto dovra' lievitare almeno il doppio.
Ora ,stendetelo nel recipiente di cottura oleato per bene,con le mani copritelo di olio per bene,fate dei forellini con una forchetta,e deve lievitare ancora per quasi un'ora coperto.
Accendere il forno statico a 220°,mettete sul ripiano un pentolino con acqua,infornate la focaccia per 20 minuti circa(dipende dal forno e le sue funzioni.
La focaccia puo' essere condita a piacere ,io ho preferito mettere dei pomodorini rossi del Vesuvio.




15 gen 2013

RISI E BISI SU LETTO DI PANCETTA CROCCANTE


Tutti conosciamo questa ricetta di origine veneta;a me piace molto,tanto che la cucino spesso e tante volte la rivisito.
Questa volta voglio proporla in questa versione,anche perchè non avrebbe senso per me postarvi qualcosa gia' conosciuto,oltre tutto ,io ho un pericoloso   difetto,quello di non voler mangiare sempre le stesse cose,cucinate nello stesso modo,mi piace cambiare sapori,e l'occhio vuole la sua parte.
qQuindi non aspettatevi la ricetta classica,ma la mia versione,come lo vedevo io, questo piattocosi'  l'ho cucinato,idea del momento.
 
In una pentola,aggiungere olio,cipolla,far soffriggere leggermente,unire i piselli,far cuocere coperto per 10 minuti.Scaduto il tempo, versare nella pentola,un bicchiere di acqua calda,appena bolle,versare il riso,controllare che non secchi troppo durante la cottura,salare,coprire.
Rosolare appena 2 fette di pancetta dolce,mettere in un piatto largo,appena il riso è pronto,mettere al centro della pancetta con una tritata di basilico fresco.
Le porzioni sono a piacere,basta sapersi regolare come di solito,se vi piace ci va anche del formaggio grana grattugiato,a piacere.

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...