27 dic 2012

E DOPO TUTTE LE SCORPACCIATE ,CI STA UNA BELLA MINESTRA.



Sono molto sconcertata,dopo tre giorni passati ai fornelli,il pensiero di pensare ai piatti da inserire nel menu' del cenone di fine anno,mi spaventa.Fra le tante cose che ho preparato per Natale,mi è mancata questa minestra;quando ero a casa con i miei genitori,mia mamma la preparava sempre con dedizione,diceva che era una tradizione.Infatti,per questo ne ho sentito tanto la nostalgia,dei suoi profumi,della sua bonta';e poi la amo tanto come minestra,anche se è molto elaborata,la vera quella di origine napoletana ,impegna moltissimo,alla fine,ne vale la pena.Non manchera' nel mio menu' di inizio anno,le tradizioni continuano,ho un'affezione particolare per questo piatto ,è un rituale troppo prezioso per non ripeterlo.
Ci vogliono tanti tipi di verdure per la sua riuscita,scarole novelle,borragine,cicoria,scarole,bisogna pulirle molto bene,lessarle.A parte rosolare un bel pezzo di carne di maiale,qualche salsiccia,aggiungere del brodo caldo,quando bolle,versare le verdure preparate.
Tagliare a dadini pecorino ,romano e parmigiano,aggiungere alla minestra,far cuocere almeno una mezz'ora. Al momento ,servire con una spruzzata  di parmigiano su crostoni di pane.

Foto dal web.
















































14 dic 2012

PINZIMONIO DI VERDURE CON BURRO ALL'AGLIO



  Questo periodo è una corsa ;tanti preparativi per le feste ci prendono,bisogna recuperare il tempo per riuscire a far tutto e,per bene.
Pensare al menu' mi prende tanto tempo,anche se il Natale lo trascorro sempre in famiglia,con tanta gioia ,mi piace sorprendere con nuove pietanze,in questi giorni sfoglio sempre tante riviste ,giro molto sul web, questo pinzimonio mi è piaciuto tanto,lo abbinerò   al fritto di pesce fritto o il baccalà  ,pietanza molto amata a noi napoletani.Trovo che è molto spiritoso,dal sapore un po' forte ed agro che si s'addice al mio scopo.






Posted by Picasa








Ridurre le verdure a bastoncini,mettere il burro in una casseruola,unire gli spicchi di aglio interi e pelati e i filetti di acciuga.Fate fondere il burro dolcemente evitando che soffrigga,stemperatevi le
acciughe,completate con prezzemolo tritato.Servire i bastoncini di verdure con il condimento.

5 dic 2012

CON QUESTA RICETTA HO VINTO IL CONTEST DI MATTEO BELLINI


                                        NIDI DI PATATE CON LENTICCHIE



Permettetemi di condividere  solo per la gioia di aver vinto con questa ricetta,il Contest di Matteo Bellini;ho partecipato quasi tutto l'anno a questa meravigliosa raccolta di ricette e,per i mesi novembre e dicembre,ho pensato e preparato con l'intento di mettermi in gara come le altre tante volte questi nidi con le lenticchie.Mi sembrava giusta per la festa di fine anno,connessa per la fine per questo anno,di questo Contest molto particolare e divertente ideato dal maestro.
Non immaginavo di chiudere l'anno con una vincita  di una mia ricetta ,sono felice per questo,ringrazio tutti quelli che hanno creduto in me,perche' se ho dato ,è stato per voi che mi avete seguito con tanto affetto,grazie.
Grazie Matteo,hai realizzato un mio sogno,vincere in un grande Contest,diretto da un grande chef.

23 nov 2012

LENTICCHIE ROSSE IN NIDI DI PATATE


Ho preparato questa ricetta, per poter partecipare al Contest di Matteo Bellini ,del blog Cuoco Personale,questo mese si partecipa per novembre e dicembre,quindi mi sono affrettata per non perdermi l'occasione.
Mi sono venuti in mente questi nidi,per l'avvicinarsi delle feste ,quest'anno mi sto organizzando prima facendo un lavoro di programmazione anticipata.
Il tempo è prezioso,allora approfitto per inserire questi nidi nel menu' di capodanno,visto che faccio sempre le lenticchie,mi va di presentarle in modo diverso,piu' sfiziose ,belle all'occhio,confesso che alle prove non ho resistito,sono sparite.Alle prossime,del resto,chi arriva prima,ha la meglio.


Ingredienti:lenticchie 300g
olio qb
sale
acqua
pomodorini 6
prezzemolo
pepe

Per i nidi :3 Patate grosse
sale
latte
parmigiano grattugiato a piacere
noce moscata
burro una noce



Cuocere le lenticchie con acqua, il sale,l'aglio(che eliminerete appena cotte)un gambo di prezzemolo.Quando sono cotte,aggiungere l'olio,il pepe,ed i pomodorini tagliati in quattro .
Lessare le patate,appena saranno tiepide,schiacciarle nell'apposito attrezzo,aggiustare di sale,preparare un pure' abbastanza solido ,con il latte,il burro,il formaggio la noce moscata ed il sale.
Aspettate che si raffreddi,inserire il composto in una siringa per dolci,incominciate a formare i nidi.
Riempiteli con le lenticchie fredde,irrorare con un filo di olio,infornare per 10 minuti a 160°.

16 nov 2012

PANETTONE DOLCE DI NATALE



Natale,non c'è festa piu' bella è vero;
per me è magica,se la sentiamo solo nel senso cristiano,l'altro aspetto non riesce a farmi sentire bene,non amo la confusione,la fretta,il consumismo inteso come regola ,se mi va ,faccio regali tutto l'anno,questo scambio di merce fatto solo per dimostrare no,non mi piace.
Quel che mi piaceva in questi giorni di festa,erano le vere sensazioni che si provavano in famiglia,
quando ero piccinina ,tutto era diverso,non dovevo fare file,corse,per comprare regali,no.
Mi piaceva,prepararmi spiritualmente,ricordo,  in casa c'era quell'atmosfera che non puo' definirsi,perche' era naturale,niente e nessuno poteva togliertela ,era nella pelle,nel cuore,il tempo non correva come oggi,si aveva il tempo di preparare il presepe fatto con cura,amore,pensando che doveva
nascere Gesu' Bambino,gli unici doni erano quelli che sistemavamo vicino alla capanna,quelli che portavano i Re Magi,ed aspettavamo tanto questa nascita,con ardore ,questa   era la vera magia ,il momento piu' bello quando a mezzanotte tutte le campane suonavano a feste per annunciarci che Gesu' era fra noi.
E poi c'era il panettone,un'istituzione inteso come unica e vera regola ,preparare questo dolce che aspettavamo con ansia,perche' si mangiava solo a Natale.
Oggi lo propongo a voi con gioia , perché' auguro che il Natale ci riporti ciò  che oggi non abbiamo piu',la spensieratezza,la genuinità' delle cose,l'amore per i gesti piu' semplici di questa vita.

Con questa ricetta partecipo al Contest di Dolci a gogo .




Battere 10 uova insieme a 450g di zucchero;su una spianatoia fare la fontana con 1 kg di farina,400g di lievito naturale,300g di strutto,2 bicchierini di anice,la buccia grattugiata di 1 limone,una bustina di vanillina,frutta candita  a piacere tagliata a pezzettini,lavorare energicamente .
Far lievitare in un recipiente capiente per 24 ore circa,coperto al caldo in un luogo tiepido.
Cuocere  per 45 minuti a 170°,quando è freddo,coprire con una glassa di acqua e zucchero.Coprire con confettini colorati.
Le dosi sono per 2 panettoni.

10 nov 2012

TORTA CUOR DI MELA



Ovvero una torta con le mele in uno stampo a forma di cuore;e cosi' si fantastica nel mondo della Cucina.Si' ,quando sono nel mio angolo preferito,fantastico,molto,tanto che vivo in un'altra dimensione,
sono cosi' presa che,tutto quello che mi circonda non esiste,ci sono solo io e quello che sto preparando
E se mi fisso ,deve essere cosi',in questo caso,volevo una torta a forma di cuore,non importava se di mele o altro,solo forma di cuore.Tutto puo' sembrare un po' bizzarro certo,a me alla fine è piaciuta questa idea,siamo abituati a vedere le torte di mele sempre di una forma,pensandoci perche' non cambiare?Del resto ,quel che importa è il contenuto ,alla fine la forma sparisce ,il sapore resta ed è quello che ci rimane,se non altro ,per un attimo ho creduto che fosse un cuore ,ma di mele.


Per la pasta frolla:250g di farina,100g di burro,75g di zucchero al velo,1/2 cucchiaino di lievito per dolci,
1 uovo intero,1 tuorlo,1kg di mele,cannella in polvere.
Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo,dividetelo in due parti.
Stendete una parte con il matterello,foderate una tortiera imburrata in precedenza con il burro e infarinata.
Sbucciate le mele,eliminate il torsolo e grattugiatele con una grattugia a fori larghi.Distribuitele sulla pasta frolla e spolverizzate con la cannella in polvere.
Stendete il secondo impasto,coprite ed infine bucherellatelo con i rebbi di una forchetta,infornate a 170°
per 45 minuti.

8 nov 2012

IL NUOVO CONTEST DEL WEB

 

Questa è stata una bella scoperta che ho fatto navigando sul web,mi sono iscritta per partecipare ,ed anche per divertirmi ,mettermi in gioco con tante altre appassionate come me di cucina.

Se vi va partecipate,cliccando sul link http://www.fissler-italia.it/it/form_contest.html avrete tutte le informazioni.

Fissler m@ster blogger,
è il primo Contest che esce dal web,per spostare la sfida su un palcoscenico reale,costituito dai negozi selezionati per l'evento.Iscriviti con la cartolina che trovi cliccando sul banner,e diventi protagonista del nostro evento.Ogni evento sara' un contest vero e propio,"arbitrato"eccezionalmente da uno chef 
Fissler  che condurra' la gara fino a decretare il vincitore della tappa.
Potrai vincere prodotti Fissler e firmare un libro di ricette 2.0!

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...