Carissime amiche,amici,
penso che vi siete accorti che negli ultimi tempi non sono stata tanto presente in questo blog,vi ho seguiti sempre ,non avendo molto tempo pero' mi sono limitata a seguire i vostri aggiornamenti.Sono molto presa da questo evento,mia figlia si sposa,è l'unica figlia femmina che ho ed non potevo trascurare tutti i preparativi.Lei per me è tutto il mio essere,un po' mi dispiace che va a vivere lontano da me,mi manchera' moltissimo lo so,sono molto felice per lei .Non so se riusciro' a colmare questa assenza,torno indietro ,da quando la portavo in grembo,mi ha dato sempre segni della sua presenza,ancora prima di nascere.
Quando ho partorito e l'hanno messa nelle mie braccia,lei non mi ha lasciata piu',tanto è vero che bastava che mi allontanassi un attimo,e piangeva.Ha dormito nelle mie braccia gia' dalla prima notte,si sentiva piu' sicura;ed è stato sempre cosi' da allora,non mi ha mai lasciato la mano.Ora, è ora che voli per la sua strada,la sua mano sara' stretta dalla persona che ama ,spero mi sostituisca bene,molto piu' di quando la amo ed l'ho amata io,per la sua felicita'.Vi rendo partecipi di questa notizia sperando che mi sarete vicini ,ora che ne ho tanto bisogno,mi serve il conforto di amiche ed amici che hanno provato le stesse sensazioni per superare con tranquillita' questo momento per me molto difficile.La mia piccolina vola ed io mi sento molto triste,spero che dopo tutto ,un giorno ritornera' a stringersi nelle mie braccia ,io l'aspettero' felice di sentirla ancora stretta a me,la sua Mamma.
20 giu 2012
4 giu 2012
MARMELLATA DI FRAGOLE (con il bimby)
Io ho usato 500gr.di fragole
250gr.di zucchero semolato
Ho pulito e lavato le fragole sotto l'acqua corrente,le ho messe nel Bimby,ho aggiunto lo zucchero e impostato per 30 minuti velocita' a 100°.
In seguito l'ho fatta asciugare per 40° velocita' 1 a temperatura varoma.
A questo punto la marmellata risulta densa al punto giusto,mettere nei vasi sterilizzati ,capovolgere ,far raffreddare. Conservare in un luogo buio o consumarla subito(una volta assagiata credetemi non ne restera' nemmeno una goccia)
24 mag 2012
4 mag 2012
IL MANZO (come lo faceva mamma')con fave e uova.
Ingredienti
Carne di manzo tagliata a cubetti piccoli (il piu' possibile)
cipolla
fave
olio
uova
parmigiano grattugiato
spek
sale, pepe
Tritare finemente una cipolla,mettere in padella con olio e farla imbiondire.Aggiungere lo spek tagliato a listarelle ,far cuocere qualche minuto.Unire il manzo,far stufare bene da tutti i lati,bagnare con un bicchiere di vino bianco .Quando il vino è evaporato del tutto,coprire la carne e continuare la cottura per mezz'ora circa,salare alla fine,se occorre aggiungere un bicchiere di brodo di carne gia' caldo.
Se siete sicuri che la carne è tenera,versate nella padella le fave sbucciate e lavate,continuare la cottura ancora per 10 minuti senza far asciugare molto il condimento.Infine battere un uovo con sale ,pepe,parmigiano grattugiato,versare nella padella girando fino a quando non si rapprende,servire caldo.
10 apr 2012
6 apr 2012
PLUM CAKE CON CIPOLLA,PERE,PECORINO
250g di farina integrale
100g di pecorino grattugiato
2 uova
2 pere
150 latte
40g di olio
1 cipolla
1 bustina di lievito per torte salate
sale,pepe
Tritare la cipolla e stufare ,setacciare la farina con il lievito,aggiungere il sale.
Battere le uova con il latte e olio di oliva,versare sulla farina,mescolare.Amalgamare il formaggio al composto,salare,pepare,unire la cipolla stufata,le pere a dadini.Versare in uno stampo da plum cake,infornare a 180° per 20 minuti circa.
27 mar 2012
BAVETTE CON VONGOLE;CALAMARI E ZUCCHINE
Questa è una ricetta di pesce molto,molto invitante;dopo averla letta sul web,ho rivisitato alcuni punti facendola mia,anche perche' non era la prima volta che facevo un piatto simile.Mi piace cucinare e mangiare tantissimo il pesce,quando trovo qualcosa di innovativo,tipo aggiungere le verdure ad un piatto come questo,mi viene tanto voglia di provarlo,anche con qualche accorgimento personale.Stupendi i colori ed i sapori molto mediterranei in questo piatto che si addice tanto a pranzi particolari,per stupire con certezza.
PS.Care amiche approfitto di questo post per salutarvi tutte,non ho piu' la frequenza di una volta nei post.causa un periodo particolare che mi sta togliendo tanto tempo,da parte mia quando posso,vi seguo sempre e sono informatissima su tutti i vostri lavori,complimenti a tutte,a presto,Lisa.
Soffriggere l'aglio con olio ex stra vergine di oliva in una padella antiaderente capiente,aggiungere i calamari tagliati ad anello,le zucchine a rondelle.Far cuocere qualche minuto,sfumare con vino bianco.
Quando il vino è evaporato,unire le vongole sgusciate(lasciarne qualcuna intera),bagnare con il liquido rimasto delle vongole,aggiungere i pomodorini rossi tagliati a pezzetti senza semi.
Far cuocere circa 10 minuti,salare,pepare,unire del prezzemolo tritato.Lessare la pasta,versare nella padella col sugo,far saltare qualche minuto,servire.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.
Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...

-
Per partecipare al Contest di :THE KITCHEN NOOK:FruitContest-la frutta che non ti aspetti :ricette salate con sorpresa ;riposto questa...
-
Per il Calendario del Cibo Italiano ,per la GN del Casatiello Dolce,partecipo con la mia versione,un dolce tipico che a Pasqua non p...