29 dic 2011
SPAGHETTI CON I BROCCOLI(A NAPOLI DETTI FRIARIELLI)
Quanto benessere ai nostri tempi;mia mamma mi raccontava che in tempi di guerra ,e anche dopo,a pranzo si mangiava un unico piatto.
Allora questo ,era un piatto povero,si preparava perchè era economico,un po' di pasta con l'aggiunta di questa verdura costava pochissimo e si risolveva il pranzo.Come sono cambiati i tempi;oggi io lo preparo innanzi tutto perche' mi piace(provare per credere)e mi fa stare spiritualmente vicino alla mia mamma,soprattutto in questi giorni di feste.Potrebbe diventare anche un piatto contemporaneo ,di moda ,come tutti i piatti dei nostri giorni.
Spaghetti
Friarielli
olio
sale
peperoncino
grana o formaggio piccante
Pulire i broccoli o friarielli;lavarli bene,farli scolare di tutta l'acqua.In una padella mettere l'olio,aglio a fettine(se non piace dopo rosolato si puo' eliminare)e peperoncino.Aggiungere i broccoli,far cuocere senza coperchio,devono essere quasi "arraggiati" ,cioe' quasi bruciati.
Lessare la pasta al dente,versare nella padella con la verdura,girare bene molte volte,far saltare leggermente,se occorre aggiungere un filo di olio.Impiattare,spolverizzare con formaggio a piacere.
15 dic 2011
PATATE E CARCIOFI
In un clima natalizio, dove tutti preparano ogni tipo di cibo attinente a Natale,non so se vi puo' interessare questa umile ,semplice ricetta.
Per i piatti di Natale per me c'è tempo,di solito non mi sono mai anticipata,mi piace preparare al momento ,tutto cio' che faccio non lo programmo ,lo invento ,lo organizzo quando mi serve.Stasera per esempio :ho aperto il frigo,ho visto dei poveri carciofi li' nel cassetto che aspettavano da qualche giorno di meritarsi la "giusta" esecuzione,allora che fare?
PATATE E CARCIOFI
Scucciare le patate qb.per le persone destinate
Pulire i carciofi ,eliminare il fieno,tagliarli a spicchi,metterli in acqua e limone.
Tagliare le patate a fette o spicchi,metterle in una padella insieme ai carciofi,uno spicchio di aglio,sale,pepe,olio,prezzemolo tritato.
Far cuocere a fiamma bassa per 15 minuti con coperchio,far attenzione che non brucino,se serve aggiungere un mestolo di acqua.
4 dic 2011
STAMPINI DI BROCCOLI ;PATATE E GAMBERETTI
Per 6 persone:300g.di patate
300g.di broccoli
18 gamberetti
burro
sale latte
acqua
alloro ,pepe
uova 1
grana
,Tagliare le patate a rondelle,mettere in una pentola con un bicchiere di acqua,un bicchiere di latte,una foglia di alloro,un cucchiaio di burro.
Far bollire,salare,cuocere per 10 minuti circa(le patate devono essere al dente)far raffreddare.
Pulire i broccoli.lessarli,far raffreddare e frullare la meta' con un uovo,sale,pepe,una manciata di grana grattugiato.
Imburrare 6 stampini,coprire con la parte di broccoli rimasti sminuzzati interi.Coprire con il frullato,aggiungere la patata a fette in modo di coprire lo stampo.
Far cuocere in forno per 15 minuti,a 180° A questo punto rovesciarli in un piatto,coprire con gamberetti lessati a piacere.
30 nov 2011
PIZZA CON SCAGLIE DI RICOTTA SALATA & POMODORINI
Questa ricetta,mi ha colpito molto per la sua fantasia;è un modo di proporre la pizza in modo diverso,tutti siamo abituati a vedere la pizza sempre della stessa forma,rotonda,cosi' presentata da' un'immagine di forma varia ,gustandola pero' per i suoi sapori tradizionali.
La ricetta ve la posto originale,presa su Cucina Italiana;io ho dovuto cambiare ingredienti per quato riguardava il condimento,per ragioni di gusti familiari.,per queste ragioni ho dato questo titolo al mio post e foto.
cchino ,porcini e pesto
500gr.di farina speciale per pizza
500gr.di stracchino
pomodori 220 gr.
funghi 150gr.
lievito di birra gr.15
burro
pesto
olio extra vergine di oliva
sale
Sbriciolare il lievito nella farina,unire 270gr.di acqua e 6 g.di sale e lavorare fino ad ottenere un'impasto omogeneo.Far lievitare coperto con un canovaccio finche' raddoppia di volume,poi dividere in tre panetti e formare dei filoncini.
Schiacciate i filoncini ottenendo tre pizze allungate,disponeteli su una teglia unta di olio.Conditeli con un filo di olio,distribuite sulla superficie lo stracchino a cucchiaiate.Infornate a 230° per 10 minuti.Tagliare a fette i porcini,rosolare per 2minuti in una padella con una piccola noce di burro.Tagliare a dadini i pomodori,privarli dei semi.Sfornare le pizze,guarnire con i pomodori e i porcini,completare con un po' di pesto diliuto con acqua.
MIA VERSIONE:quando è il momento di guarnre,ho messo sulla superficie della pizza scaglie di ricotta stagionata,ho infornato.
Quando ho sfornato ,ho aggiunto i pomodorini conditi con olio,sale,basilico.
26 nov 2011
PETTO DI POLLO RIPIENO,IMPANATO E FRITTO
Tagliare a cubetti una melanzana,un peperone verde dolce a pezzetti,un porro a fettine,scaldare un cucchiaio di olio extra vergine in una padella,unire il porro,la melanzana e il peperone.Cuocere le verdure per 2 minuti,salare ,pepare,spegnere e far riposare.Dividete in due 800gr.di petto di pollo,eliminate l'ossicino centrale e incidete le due meta' con un coltello lungo e affilato creando una tasca.Mescolate le verdure con un pomodoro pelato ,svuotatelo e tagliatelo a dadini,aggiungete due cucchiai di grana e un pizzico di sale.Riempite le due meta' del petto di pollo con l'aiuto di una tasca da pasticciere senza bocchetto,e chiudete ognuna con due stecchini incrociati.Passate il pollo nella farina,nell'uovo battuto e nel pane grattugiato.Scaldate in una padella un dito abbondante di olio di arachidi,immergetevi i due mezzi petti di ripieni e friggeteli a fuoco moderato ,girandoli spesso per non scurirli troppo.Scolateli,e serviteli a piacere con insalata e fettine di limone.
PS.Da Cucina Italiana.
17 nov 2011
CORONA AL PROSCIUTTO E FORMAGGIO
Ciao,dopo la mia brutta avventura ,ho deciso di non arrendermi e di mettermi subito al lavoro per dare qualche bella immagine al mio blog,e perche' no,anche una bella ricetta.Quando ho frequentato la Scuola di Cucina a Napoli,la mia maestra era un mito per me,lo è perdavvero;non immaginavo che mi avrebbe incantato cosi' tanto.da lei ho imparato tante cose,soprattutto la serieta' nel fare una cosa,anche se si tratta di una ricetta.Pensando a lei in questi giorni,mi è venuta in mente "questa" che abbiamo preparato in una delle sue mitiche lezioni,non ricordo se l'esito era questo,ma seguendo passo passo le sue istruzioni penso che se potesse vedermi in questo momento ,mi direbbe senza presunzioni:brava.
DEDICATO a CARMELA CAPUTO
INGREDIENTI:
30g di lievito di birra sciolto in 30 g di latte tiepido+50g di farina
500g di farina(meta' americana)
3 uova
100g di burro fuso o pomata
1 patata da 200g lessata e passata
50g di zucchero 10g di sale
pepe
100g di prosciutto cotto tritato
200g di emmental tritato
100g di salame tritato
PREPARAZIONE
Per il panetto lievitato mettere in una terrina il lievito sciolto e 50 g di farina ,far lievitare per 1/2 ora circa
Unire tutti gli altri ingredienti e lavorare il composto ,meglio se a macchina,per 10 minuti.
Imburrare ed infarinare uno stampo da savarin e mettervi il composto.
Lucidare con un uovo intero sbattuto,far lievitare (3 ore circa)e poi infornare per 30 minuti a 180°.
13 nov 2011
NON PUO' FINIRE COSI';SE POTETE AIUTATEMI

Carissime amiche ed amici;sono giorni oramai che sono disperata,tutte le immagine dei post del mio blog sono scomparse.Chi mi visita penso che si sia reso conto della situazione,pensate in che stato sono,dopo tre anni di impegno,dedicandomi anima e corpo a tutto questo,ho visto svanire nel nulla la mia passione per questo blog.Era tutto per me,qui ho conosciuto delle splendide persone,ho fatto amicizia e condiviso ricette ,idee,progetti .
Oltretutto questo blog significava tantissimo per me,era il posto dove mi rifugiavo quando mi sentivo sola,mi sentivo protetta,mi rallegravo con i vostri racconti.Se potete aiutarmi ve ne sarei grata,non posso rinunciare a tutto questo, e soprattutto a voi.Come posso recuperare le mie foto?Avete esperienza in merito?Potete darmi suggerimenti ?
Spero che non mi abbandonate,siete la mia ultima speranza.Vi ringrazio,Lisa.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.
Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...

-
Per partecipare al Contest di :THE KITCHEN NOOK:FruitContest-la frutta che non ti aspetti :ricette salate con sorpresa ;riposto questa...
-
Per il Calendario del Cibo Italiano ,per la GN del Casatiello Dolce,partecipo con la mia versione,un dolce tipico che a Pasqua non p...