28 ott 2009
27 ott 2009
DATE A CESARE QUELLO CHE E'DI CESARE

Saluto con affetto Lydia e Antonio sperando che siano presto vendicati.Lisa
26 ott 2009
PENNE AI FORMAGGI IN SALSA MORNAY
Che buona questa pasta,con i formaggi ,ma io non la faccio spesso perchè ne sono molto ghiotta ...e me la divoro tutta.Quando ho dei formaggi da smaltire,per svuotare il frigo mi viene sempre la voglia di farla anche perchè e' molto veloce ,e poi...i miei sono contentissimi.Premetto che è sempre una ricetta che ho avuto dalla SCUOLA DI CUCINA che ho frequentato di CARMELA CAPUTO.
Biosogna preparare una salsa morney con un litro di latte 60gr.di farina,50gr.di emmental grattugiato ,un uovo,sale,pepe e noce moscata.Poi mescolare 30gr.di parmigiano,100gr.di fior di latte,30 gr.di gorgonzola o di provolone dolce.Lessare le penne al dente,condire con la salsa ,sistemare tutto in una pirofila e far gratinare in forno.Quando si hanno in frigo funghi o tartufi si possono aggiungere tagliati a lamelle.
25 ott 2009
Per preparare questi pani,alle olive e alle noci,ci vogliono gli stessi ingredienti.
500gr.di farina-100gr.di farina di segale o di grano saraceno
150 g di latte-50gr.di acqua tiepida-40gr.di lievito di birra
3 tuorli-20gr.dizucchero-3Cc di olio-15gr.di sale
100gr.di olive verdi,o nere-100gr.di noci tritate
Preparare il panetto con il lievito,l'acqua ,il latte e,poca farina.
Far lievitare ed unire tutti gli ingredienti,tranne le noci e le olive.
Sistemare in uno stampo e far lievitare ancora.
Quindi cuocere a 180° per 20 minuti.
IL pane va cotto sempre in uno stampo chiuso,oppure mettere della carta
argentata sopra allo stampo poco dopo l'inizio della cottura.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.
Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...

-
Per partecipare al Contest di :THE KITCHEN NOOK:FruitContest-la frutta che non ti aspetti :ricette salate con sorpresa ;riposto questa...
-
Per il Calendario del Cibo Italiano ,per la GN del Casatiello Dolce,partecipo con la mia versione,un dolce tipico che a Pasqua non p...