9 ott 2010
8 ott 2010
CRESPELLINE RIPIENE( BLINTZES)

Tutte le crespelle si somigliano,queste si differenziano dal ripieno,molto particolare che mi ha colpito molto.
Ricorda un po' il ripieno dei cannoli siciliani,anche se io ho aggiunto al composto originale delle gocce di cioccolata,per spezzare e confondere il sapore della sola ricotta citata ,a voi il giudizio.
5oogr.di ricotta
250gr.di fecola di patate
200gr.di latte
10gr.di zucchero semolato
4 uova
zucchero al velo
burro-vaniglia-sale
Mescolate le uova con la fecola e un pizzico di sale,poi unite il latte e lo zucchero semolato,fino a ottenere una pastella fluida.Versate un mestolino di pastella in una padellina unta con poco burro e cuocete per un paio di minuti per lato.Mescolate la ricotta con 50gr.di zucchero a velo e i semi di un pezzetto di baccello di vaniglia.Lavoratela bene ottenendo una crema .Spalmate una cucchiaiata di crema su ogni crespella,poi ripiegate i bordi all'interno e fatene dei piccoli cannelloni.Se lo gradite,potete ripassare velocemente i
blintzes in padella con un po' di burro.Serviteli spolverizzati di zucchero al velo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Ornella del blog AMMODOMIO
IL Calendario di Novembre.
http://ammodomio.blogspot.com/2010/09/miss-miltons-lovely-pie.html
3 ott 2010
30 set 2010
29 set 2010
CUP CAKES
Quando si dice "mania";in questo caso si tratta di mania "buona"sempre tra virgolette.Da un po' di tempo girando nei blog,leggendo riviste,in programmi televisivi ecc.ecc.,non si vede altro,é moda.
Pensate che anche in casa mia è entrata questa voglia matta dei cup cakes;la mia figlioletta minore,si fa per dire,(ha i suoi 24 anni appena compiuti) si è contagiata.Non potevo fare altro che arrendermi e
preparare anch'io i :Cup Cakes.
Mi scuso con chiunque per la foto e la preparazione,giuro che la prossima volta ci mettero' piu' impegno,spero solo che questo somigli almeno ad un cup cakes.
La ricetta l'ho presa dal blog:www.dolcemente gustoso.com
Per una forma di rispetto verso l'amica che ringrazio in primis,vi mando al suo blog per le dosi e spiegazioni.
FOTO 1°
24 set 2010
ROTOLO ALLE MELENZANE
Decisa ,convinta,da quando la Prova del Cuoco è ritornata quest'anno a regalarci le sue stupende puntate,e con essa il ritorno della Clerici ,(confesso stravedo per Antonella,nulla volendo alla protagonista predecedente)é migliorata tantissimo.Trovo che una trasmissione cosi' interessante ,potrebbe anche andare in onda in ore serali,così con calma avremo piu' tempo di apprezzare le varie proposte interessanti ,e prendere appunti .In una delle puntate ,sono riuscita se pur frettolosamente a copiarmi questa ricettina che mi ha intrigato non poco,visto anche che i rotoli sono i preferiti in casa mia,questo impasto è molto diverso da come lo faccio di solito,ho voluto provarlo con successo.La ricetta é stata data da Anna Moroni.
IMPASTO
300gr.di farina
150gr.di ricotta
sale,acqua q.b.
Impastare tutti gli ingredienti,far riposare il necessario in frigo.
RIPIENO
MELENZANE
PROVOLA AFFUMICATA
POMODORI ROSSI
PREZZEMOLO
SALE,AGLIO,OLIO.
Pulire e tagliare le melenzane a dadini(funghetto).Cuocere in padella con olio ,aglio,aggiungere i pomodori,il prezzemolo.Tagliare la provola affumicata a pezzetti,stendere la pasta,coprire con il ripieno al centro quando è ben freddo.Avvolgere,spennellare con il tuorlo di uovo battuto,mettere in un recipiente da forno oleato a 190° per 25 minuti.
20 set 2010
PASTICCIO DI ZITI
Una delle mie passioni ,sono i timballi o pasticci di maccheroni.Nei giorni di festa ,e quando il tempo me lo permette,mi diverto sempre a prepararne uno,ma sempre diverso dagli altri.
Per questo ho seguito una ricetta antichissima letta su una rivista ,ingredienti semplici,sani ,e genuini,ma dal sapore forte e gustoso.
Preparare la pasta frolla con 500gr.di farina
250gr.di burro
220gr.di zucchero
2 uova
2 tuorli
sale
Mescolare la farina con lo zucchero e il sale,disoprre a fontana,unire il burro freddo a pezzetti.
Aggiungere le uova e i tuorli,impastare velocemente,formare una palla,coprire con la pellicola e mettere in frigo.
Per il condimento:Pulire e lessare qualche minuto 300gr.di funghi porcini.Farli saltare in padella con
poco olio e aglio in camicia.
Spellare delle salsicce,passare la carne in padella a fuoco vivo,aggiungere ai funghi.
Lessare gli ziti,scolarli molto al dente e condirli con burro e parmigiano grattugiato.
Accendere il forno a 200°,stendere la pasta frolla,imburrare e rivestire uno stampo dai bordi alti,riempirlo alternando uno strato di ziti e uno di condimento.Spolverizzare ogni strato con il parmigiano grattugiato,coprire con la pasta rimasta,cuocere per 35 minuti circa.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.
Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...

-
Per partecipare al Contest di :THE KITCHEN NOOK:FruitContest-la frutta che non ti aspetti :ricette salate con sorpresa ;riposto questa...
-
Per il Calendario del Cibo Italiano ,per la GN del Casatiello Dolce,partecipo con la mia versione,un dolce tipico che a Pasqua non p...