16 mar 2010

SFOGLIATA CON FINOCCHI


Ebbene sì,cogliamo l'attimo,sfruttando le propieta' di questo ortaggio che ci offre la stagione corrente:il finocchio .Le sue propieta' ci aiutano a smaltire qualche chiletto di troppo,infatti è molto diuretico,sazia e oltretutto digestivo.Puo' diventare affascinante se si cela in una preparazione come questa.
Posted by Picasa
Prendere 2 fogli di pasta sfoglia,pennellare con poca acqua,spolverizzate uno con grana e pecorino,sovrapporre il secondo foglio e spolverizzare col resto del grana e pecorino.Piegare a meta' i due fogli sovrapposti ed ottenere un rettangolo.Stendere col matterello,ritagliare un disco,e dal disco ottenere un anello.Imburrare uno stampo,disporre sul fondo un foglio di carta da forno e foderare i bordi con l'anello di pasta spesso 5 cm.,facendolo appoggiare per 1cm ai bordi.Pulire i finocchi,tagliare a spicchi,avvolgere la meta' di questi spicchi con fettine di prosciutto cotto.Rosolate 2 scalogni tritati in 30gr.di burro,aggiungere il resto del prosciutto sminuzzato e unire a 200gr.di ceci lessati e frullati con un uovo,100gr.di acqua,un cucchiaio di olio,sale pepe,ottenendo una crema.Disporre gli spicchi di finocchio a raggiera alternandone uno con ilprosciutto.Coprire con la crema di ceci e con il disco di pasta sfoglia.Infornate a 200° per 25'.Sfornate e girate la sfogliata su un piatto da portata.


PS.questa ricetta ,da me rivisitata  e potuta realizzare grazie alla rivista CUCINA ITALIANA.
Con questa ricetta partecipo al:
Calendario Ammodomiohttp:ammodomioblogspot.com/2010/02/un anno ammodomiohtml

Nuovo contest di AL CIBO COMMESTIBILE







AFFRETTATEVI A PARTECIPARE

13 mar 2010

SAUTE' DI VERDURE NOVELLE



L'inverno è stato molto lungo,soprattutto grigio,piovoso,noioso...dopo tanta carne,pesce e timballi vari con tante calorie e colesterolo nel sangue,si ha tanta voglia di purificarsi e rigenerarsi un po' tanto ad arrivare ad accoglier la primavera innanzi tutto,e l'estate in ottima forma.Come, se non mangiando tanta verdura,soprattutto quella di stagione,con una bella ricettina come questa............................


Tritare erba cipollina,basilico,prezzemolo,e una scorza di un limone.Incorporare ad un pezzo di burrodi 80gr.,mettere in frigo.Sgranare piselli,e fave,pulire carote,tagliare a tocchetti e cuocere al vapore per 10 minuti.Pulire un cipollotto e tritare,soffriggerlo nel burro aromatizzato.Unire carote,fave ,piselli e cuocere per 8 minuti,salare.

12 mar 2010

99 COLOMBE PER L'ABRUZZO

Con vera gioia partecipo a questa iniziativa,per sollecitare tutti i blogger,ad aiutare Le Sorelle NURZIA
nella loro lunga battaglia per salvare. i loro prodotti  e L'AQUILA intera.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   .                                                

10 mar 2010

TARTE aux Pommer di MEME'


                                                                             
Per questa meravigliosa torta,ringrazio le amiche Ornella di Ammodomio,e Meme'
Sono stata catturata all'istante da questa interpretazione della torta di mele,anche
perche' la sua vista è molto invitante,adatta per colazione e per una cena leggera.

6 mar 2010

8 marzo FESTA DELLE DONNE





                                                        PER ME,PER TE,PER NOI............                       

Premio che ricevo da Luna D'argento del blog Il Paradiso in Cucina

                                                              
                                                                               GRAZIE

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...