20 gen 2010

HO RICEVUTO QUESTO PREMIO DA MAMANLUISA


Grazie ,con tutto il cuore ricambio il dolce pensiero ,grazie anche a Teresa che andrò a visitare al più presto nel suo blog,a presto LISA.

STRACCETTI AI FUNGHI



CON QUESTA RICETTA PARTECIPO ALLA RACCOLTA DI ALESSIA di TIMO E MAGGIORANA

300gr.di polpa di manzo tagliata a listarelle
200gr.di champignon
80gr. di prosciutto cotto tagliato in una sola fetta
uno spicchio di aglio
mezzo bicchiere di vino bianco secco
4 cucchiai di olio  o burro chiarificato
4 cucchiai di latte
sale,pepe
un cucchiaio di farina

Trifolare i funghi in due cucchiai di olio ,mettere sale,pepe.Aggiungere il prosciutto cotto tagliato a striscioline
mescolare .Infarinare gli straccetti,far imbiondire in una padella lo spicchio di aglio con due cucchiai di olio,
unire la carne e farla rosolare a fuoco vivace.Bagnare con il vino e far evaporare.Salare e aggiungere il latte
Far sobollire qualche minuto,fino a rendere il sugo cremoso.Versare in un piatto da portata,sopra i funghi e il prosciutto preparati precedentemente.

19 gen 2010

CROSTATA ALLA NUTELLA



Posted by PicasaSembra la solita "banale" crostata,ma non lo è ,perchè l'ho fatta questa volta con la ricetta di Nonna Lydia.
Personalmente non la conosco ,ho saputo di lei visitando il blog di :LA MERCANTE DI SPEZIE
Di paste frolle ne ho provate tante da quando faccio dolci,ed è mezzo secolo quasi ,ero poco più che giovinetta.Ho deciso di fare la frolla un'ennesima volta ma con questa ricetta e sono rimasta sorpresa ed ho fatto contenti anche i miei ragazzi,che a furia dei miei esperimenti,non sapevano più distinguere crostata da crostata.E' di una friabilità spaventosa,non eccessivamente zuccherata e si stende senza problemi.
Vi manderò la ricetta a breve............................LISA

16 gen 2010

QUANDO I FAGIOLI SI MANGIAVANO TUTTI I GIORNI




CAPPUCCINO DI FAGIOLI DI LAMMON,SPUMA DI PARMIGIANO,PEPE NERO
                                   DI MATTEO BELLINI      

E' UN ESEMPIO DI COME SI PUO' TRASFORMARE UN ALIMENTO POVERO,IN UNA RICCA
E SUBLIME FONTE ED ENERGICA PREPARAZIONE,TUTTO QUESTO LO SPIEGA LUI NEL
SUO BLOG:SALE E ZUCCHERO;VISITATELO NE VALE LA PENA.

DI LISA;E ALTRE RICETTE

13 gen 2010

PANINI e TRECCIA ALL'OLIO


I
Pane che passione!Tante e tante ricette,tanti e tanti modi per farlo,sono certa però di una sola cosa:il pane è buonooo e quando lo fai in casa ,mangiato caldo quando lo cacci dal tuo forno,il profumo che senti in cucina,ti da la sensazione di un miracolo,pensa con un p0' di farina ecc. hai fatto tutto questo...
All'olio
500gr.di farina
250gr.di acqua
120gr.di olio di extra vergine
10gr.di sale
25gr.di lievito fresco
2 cucchiai di zucchero
latteqb.

Con la farina setacciata,fare la fontana.Sbriciolare il lievito al centro,scioglierlo con l'acqua ed aggiungere lo zucchero.Con la punta delle dita mescolare incorporando la farina.
Aggiungere 100gr.di olio ed il sale,impastare fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.
Formare una palla ,ungerla con il restante olio e lasciarla lievitare per 40 minuti.Rovesciare la
pasta sulla spianatoia e dividerla in tante parti uguali.Formare dei panini di varie forme,sistemarli in una teglia ben distanziati fra loro,lasciarli lievitare finchè non raddoppia di volume.Cuocere in forno a
200° per 25 minuti.
Io ho voluto fare anche la Treccia insegnatemi dalla Scuola di Cucina di Carmela Caputo.
Posted by Picasa

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...