16 gen 2010

QUANDO I FAGIOLI SI MANGIAVANO TUTTI I GIORNI




CAPPUCCINO DI FAGIOLI DI LAMMON,SPUMA DI PARMIGIANO,PEPE NERO
                                   DI MATTEO BELLINI      

E' UN ESEMPIO DI COME SI PUO' TRASFORMARE UN ALIMENTO POVERO,IN UNA RICCA
E SUBLIME FONTE ED ENERGICA PREPARAZIONE,TUTTO QUESTO LO SPIEGA LUI NEL
SUO BLOG:SALE E ZUCCHERO;VISITATELO NE VALE LA PENA.

DI LISA;E ALTRE RICETTE

13 gen 2010

PANINI e TRECCIA ALL'OLIO


I
Pane che passione!Tante e tante ricette,tanti e tanti modi per farlo,sono certa però di una sola cosa:il pane è buonooo e quando lo fai in casa ,mangiato caldo quando lo cacci dal tuo forno,il profumo che senti in cucina,ti da la sensazione di un miracolo,pensa con un p0' di farina ecc. hai fatto tutto questo...
All'olio
500gr.di farina
250gr.di acqua
120gr.di olio di extra vergine
10gr.di sale
25gr.di lievito fresco
2 cucchiai di zucchero
latteqb.

Con la farina setacciata,fare la fontana.Sbriciolare il lievito al centro,scioglierlo con l'acqua ed aggiungere lo zucchero.Con la punta delle dita mescolare incorporando la farina.
Aggiungere 100gr.di olio ed il sale,impastare fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.
Formare una palla ,ungerla con il restante olio e lasciarla lievitare per 40 minuti.Rovesciare la
pasta sulla spianatoia e dividerla in tante parti uguali.Formare dei panini di varie forme,sistemarli in una teglia ben distanziati fra loro,lasciarli lievitare finchè non raddoppia di volume.Cuocere in forno a
200° per 25 minuti.
Io ho voluto fare anche la Treccia insegnatemi dalla Scuola di Cucina di Carmela Caputo.
Posted by Picasa

12 gen 2010

TAGLIATELLE CON CREMA DI BROCCOLI,PANE TOSTATO,FORMAGGIO DI MALGA





DA TEMPO GIRO PER I TANTI BLOG CHE CI SONO IN RETE,NIENTE DA DIRE,QUESTO DI MATTEO è PARTICOLARMENTE CONTEMPORANEO COME PIACE A ME:SE A VOI
SUSCITA UN PO' DI CURIOSITA'PASSATE PER IL SUO BLOG,VI STUPIRETE.

Dal blog SALE E ZUCCHERO DI MATTEO BELLINI

9 gen 2010

MONACONE



Di pasta brisè o pasta matta,è una torta molto gustosa,ricca di ingredienti,diversa da altre.Chiamarla torta rustica sarebbe stato sottovalutare il lavoro fatto di chi si è impegnato tanto per regalarci questa straordinaria
goduria di nome e di fatto.Appresa a scuola di Cucina,voglio farne regalo alle mie nuove amiche dei blog.

400gr.di pasta brisè o pasta matta
5 pomodorini
2 uova
100gr.di mozzarella a cubetti
60gr.di prosciutto cotto a cubetti
200gr.di carne macinata di vitello
4 melenzane a cubetti
un ciuffo di prezzemolo tritato
un ciuffo di basilico tritato

Per il ripieno:friggere le melenzane ,con la carne macinata,le uova,il prezzemolo e il basilico formare delle polpettine e friggerle.In un recipiente mettere le melenzane,polpettine,prosciutto e mozzarella e cospargere di parmigiano e olio e mescolare.Aggiungere i pomodorini,stendere la pasta ,non molto sottile e ricavaredue sfoglie,una più grandedell'altra.
Con la sfoglia più grande rivestire una teglia di 25 cm. di diametro e alta 5cm.Riempire con il ripieno e rivestire
con la seconda sfoglia.Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20minuti.
Foto archivio di CI



7 gen 2010

BRIOCHES

Posted by Picasa
Quando si dice telepatia;vi chiederete cosa c'entra in questione,ecco vi spiego.
Molto,ma molto dispiaciuta in questi giorni,per mancanza di tempo di non poter postare una mia creatura,
ogni sera stanchissima pensavo cosa avrei potuto proporre ai miei sostenitori ,tanto carini con me.
Mi è capitato d'improvviso un'agenda vecchissima tra le mani.In essa ricette e ricette,copiate da me dal lontano 1988,e guarda caso mi ha colpito in particolare questa,penso che la faceva la mia mamma,non ricordo bene ,però è scritta propio tra le prime pagine dove custodisco alcune ricette che lei faceva spesso.
Che ci sia la sua manina in tutto questo?Voleva forse aiutarmi ,sapendo che ci tenevo a questa cosa?
Voglio crederci.
1kg.di farina
250gr.di burro
5 uova
300gr.di zucchero
una tazza di latte
3 pezzi di lievito(così era scritto,chiedo aiuto alle esperti,non è forse troppo?)
la buccia di un limone grattugiata
un pizzico di sale.
Preparazione
Battere bene tutti gli ingredienti per ottenere una brioches molto alta,far riposare e raddoppiare di volume
in un recipiente imburrato.Infornare a fuoco moderato.
 C'è qualcuno disposto ad aiutarmi ,darmi un consiglio,un parere se gli ingredienti sono giusti,visto che sono anni che non la preparo?MI lasciate sola con questo dubbio?
Prima di provarci vorrei un vostro commento,grazie Lisa.
PS.Come vedete ho anche preso la foto in prestito da CUCINA ITALIANA.

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...