1 ago 2013

SCUSATE SE MI SFOGO UN PO'.


GHIACCIOLI ALLA PESCA CON SCIROPPO .


Oggi ,sono costretta a stare in casa per un guasto alle tapparelle causatomi da un'operaio poco scrupoloso,non è bello starsene da soli un'intero giorno,anche se con questo sono 48 ore che non esco di casa.Collegarmi ad internet,è la mia salvezza,il tempo passa veloce,sono tanti i siti che visito,anche se non faccio nomi(siete davvero tante)voglio ringraziarvi tutte e tutti i foodblogger;mi fate tanta compagnia senza saperlo.Sono sempre piu' attratta dalle vostre ricette,non sono mai sazia di cercarle,pero' come è strano questo web,basta un clic,ed entrare nei vostri blog,scoprire le vostre preferenze,conoscere quello che preparate,capire dai vostri commenti che carattere avete,quasi a conoscervi .Sono ormai cinque anni che ho aperto il mio blog,conosco molte di voi solo per le mie visite ai vostri siti,ma per me è come se vi conoscessi realmente,so quasi tutto di voi dalle vostre descrizioni,per me siete tutte le amiche che non ho mai avuto per tanti problemi legati al mio modo di vivere.Stavolta davvero ho parlato troppo,forse,sono quasi sempre molto concisa nei miei post,tutto dovuto anche al mio poco tempo libero,oggi invece ne ho fin troppo e vorrei dirvi in questo post ,tutto quello che provo.
Intanto per riprendermi da questa apatia forzata,avendo bisogno di qualcosa di fresco ,mi sono soffermata su questa ricetta ,mi ha colpito la sua freschezza,facilissima da preparare ed è pronta in poco tempo.
Per farmi perdonare e per essermi sfogata annoiandovi spero non troppo,vi invio la preparazione ,non è mia ,
ma di Imma del blog:Dolci a Go GO che ringrazio per questa idea che mi è piaciuta tanto,chiedo scusa se
non è molto simile come aspetto alla sua.


Se andate sul suo link,troverete la ricetta originale

23 lug 2013

PER L'ULTIMA SFIDA DI TUTTI CUOCHI PER TE DI CUOCO DI FULMINE.


STRUDEL DI MELANZANE E CONTORNI



Questa è l'ultima ricetta che preparo per la sfida di Cuoco di Fulmine;per me non sono state sfide,ma solo un gioco ,vi ho partecipato con tutto il mio entusiasmo e ringrazio ancora coloro che me lo hanno permesso.
Non amo molto partecipare ai Contest,e poi il tempo non me lo permette,stavolta non sono mancata ad un'appuntamento perche' sono stata molto attratta .
Inoltre ho conosciuto e ritrovato tante amiche dei blog sul web,è una cosa che gia' faccio di girovagare presa dalla voglia di conoscere ,apprendere,impreziosire le mie conoscenze sull'argomento Cibo,sono instancabile in questo campo,a volte penso che non ho abbastanza vite per informarmi sulla materia ,confesso ,mi dispiace perche' se ai nostri giorni viviamo di tutta questa contemporaneaita',figuriamoci nei prossimi anni come sara' il mondo gastronomico.
Per forza di cose devo accontentarmi  di aver gia' tanto "conosciuto", anche se la mia curiosita'  mi spinge a pensare  oltre ,senza poter mai sapere se un giorno a qualcuno piaceranno queste ricette ,che ne diranno,senza poter obiettare e confermare che questo dei nostri tempi,è il cibo piu' buono di tutti i tempi.
Intanto vi presento il mio lavoro per Cuoco Di Fulmine e Ponti con la collaborazione di Chiara Maci ringraziandoli ancora per la mia partecipazione.




Per la pasta :
190g di farina
1dl di acqua
2cc di olio
1 uovo
sale q.b
Per il ripieno:
4 melanzane piccole (tagliate per il lungo)
2 peperoni gialli a strisce
1 cipolla tritata
2 spicchi di aglio tritati
olio extravergine
1 mazzetto di basilico
1 mazzetto di prezzemolo
5 cucchiai di pangrattato
uva sultanina a piacere
capperi dissalati "
sale,pepe.
Per i contorni:
Pomodori di Sorrento
formaggio Philadelphia
carciofini Ponti
pomodorini  ripieni Ponti
crostini


Preparare la pasta strudel amalgamando tutti gli ingredienti fino ad ottenere una massa liscia ed elastica.
Coprirla con olio,far riposare per mezz'ora in un luogo tiepido.
Per il ripieno:far soffriggere meta' del trito di aglio e cipolla in una casseruola con un po' di olio,aggiungere le melanzane salare,pepare,far cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.Ripetere la stessa operazione per i peperoni unendo capperi e uvetta sultanina gia' ammollata.Frullare il pangrattato con l'aggiunta del prezzemolo ed il basilico.
Stenere sul tavolo un canovaccio di lino,appoggiarvi al centro la pasta e stendetela pazientemente con le mani tirandola dolcemente fino a che diventi sottilissima,quasi trasparente.
Cospargetela con una parte di pane frullato e disporvi le melanzane e poi i peperoni.
Cospargere di nuovo con il restante pane.Arrotolate formando lo strudel,quindi tagliare i bordi piu' spessi ,trasferire in un recipiente e cuocere in forno a 200° per 20 minuti circa.


                                                melanzane del mio orticello

14 lug 2013

PIADINA CON SALSICCE E PEPERONI

Siamo alla quinta sfida di Tutti Cuochi per Te di Cuoco di Fulmine,con la collaborazione di Ponti con i suoi prodotti,ci sono stati dati in omaggio per poter partecipare a questo Contest.
Il tema di questa volta è basato sul preparare piatti di branch,non è stato molto facile per me perche' parto sempre con l'idea di fare dei piatti new;il tempo mi viene contro,alla fine per non perdere la mia partecipazione ,mi butto su idee piu' semplici ,ma le penso al momento,mi va cosi'.
Alla fine non spero di vincere,per me partecipare è gia' tanto;questo mi ha permesso di conoscere ancora tante belle persone con il loro blog,tutte entusiaste di questo passatempo meraviglioso in comune,cioè cucinare.
Ringrazio Ponti,Cuoco di Fulmine per avermi permesso dato questa opportunita'.





Scaldare la piadina,cospargerla di yogurt greco e di maionese,aggiungere i peperoni passati in padella con aglio e olio,la salsiccia sbriciolata e rosolata.
Chiudere la piadina a forma di cornetto,passare al grill per pochi minuti.
Preparare un piatto largo con :insalata mista,mais,pomodorini ciliegina tagliati in quattro parti,fagiolini lessati e sminuzzati,condire il tutto con un filo di olio,salare leggermente.
Appoggiare le piadine preparate al centro del piatto,versare intorno al bordo un filo di aceto balsamico ,e qualche cipollina di Ponti.
Servire caldo appena sfornato con il contorno di insalata.


29 giu 2013

RISO FREDDO CON GAMBERI E FAGIOLINI

lisaricette.blogspot.it

Eccomi pronta per la quarta sfida di Cuoco di Fulmine per il Contest:TUTTI CUOCHI PER TE con la collaborazione di Ponti.
Ho dovuto pensarci molto,questa volta si tratta di cosa seria,il tema infatti è di preparare un piatto che sia degno di  meritare il titolo di uno chef a 5 stelle,ed io gia' qui mi sono intontita.
Ma cosa cucinano i cuochi a 5 stelle di cosi' speciale da meritarsi questo titolo?Direte o penserete che con questa dichiarazione sono ammattita del tutto,e in parte è vero,ma non puo' essere uguale lo stesso solo con un piatto semplice ma genuino come questo che io propongo per questa sfida?
Forse non è quello che ai nostri giorni cerchiamo ?Cibo genuino e creativo,siamo stanchi sempre delle stesse cose e vogliamo le novita',allora che ci aspettiamo di piu?Un piatto semplice,non uguale al solito,colorato,sfizioso,e genuino,ma da proporre in modo creativo.

Lessare il riso,scolare e far raffreddare,mondare i fagiolini,cuocerli per pochi minuti per non scuocerli,appena freddi,ridurli a bastoncini in uguale misura.
Pulire i gamberetti,lessateli in acqua salata,unire il tutto al riso freddo condito con olio oliva,sale,prezzemolo tritato,uno scalogno affettato sottile.
Condire con succo di limone,erba cipollina tritata,far raffreddare ancora il tutto ,e servire in ciotoline o bicchierini.Per rendere il gusto piu' deciso,io l'ho servito con cipolline e peperoni Ponti.

16 giu 2013

CANNELLONI IN ALLEGRIA




Per la terza sfida del contest di Cuoco di Fulmine:Tutti Cuochi per te,ho preparato questo piatto con l'aiuto dei prodotti della Ponti.
Questa volta il tema era:Mamma ho invitato a pranzo gli amici,molto divertente l'idea di preparare qualcosa che sarebbe piaciuto a palati giovani;cosi' ho pensato a questi cannelloni che piacciono molto a mio figlio,un piatto da lui preferito,collaudato per  ricevere il suo consenso e degli amici.
Per  i suoi colori  allegri gli ho dato questo titolo pensando anche alla freschezza degli ingredienti che ho usato per prepararli,per me è stato veramente divertente,come lo è tutto il contest del resto,questa sfida infatti mi ha preso molto,sto partecipando con tanto interesse e voglia di fare .










Ingredienti:500g di pasta all'uovo
500g di pomodorini rossi
500g di zucchine novelle
250g di fior di latte
40g di parmigiano grattugiato
40g di pecorino stagionato
1 scalogno
olio di oliva qb.
sale pepe
un rametto di menta fresca dell'orto

Tagliare le zucchine a rondelle,rosolare in padella con uno scalogno affettato sottile.
Nel frattempo,cuocere le sfoglie di pasta per qualche minuto,scolare e farle raffreddare.
Ridurre a dadini il fior di latte,unire le zucchine,2 foglie di menta tritata,2 cucchiai parmigiano grattugiato.
Pulire i pomodori,tagliarli in quattro parti,condirli con l'olio,salare.
Riempire le sfoglie con il composto di zucchine,arrotolare,comporre tutti i cannelloni,adagiarli in una pirofila da forno,coprirli con i pomodori tagliati,scaglie di pecorino.
Passare in forno per 10 minuti circa a 180°,impiattare adornando con la menta,i peperoni Ponti tagliati sottili,la glassa Ponti.

Ringrazio Ponti ,Cuoco di Fulmine per avermi dato l'opportunità'  di partecipare a questo Contest.

13 giu 2013

PREMIO DELL'AMICIZIA BLOGGER

Rita,è una blogger mia follow;ogni giorno,faccio sempre un giro nei blog di quasi tutte le mie sostenitrici,oggi ho trovato una sorpresa,cioè un premio per l'amicizia.Per vincere questo premio bisogna attenersi a delle regole,lo faccio volentieri ,anche per dimostrare la mia gratitudine a chi mi segue ,in questo caso è il bog :In Cucina con me di Rita .

Le regole sono:Ringraziare il blog che lo ha donato
raccontare 7cose su di noi
premiare altri 15 blogger

1.Mi chiamo Luisa (lisa51) è il mio nickname
2.Sono moglie e mamma di due ragazzi stupendi
3.Sono napoletana,amo la mia citta',ne vado fiera
4.Da cinque anni ho aperto un blog di cucina
6.Cucinare è il mio passatempo preferito
7.Colleziono ricette da una vita.

I 15 blogger che premio:
 Il fogolar
La casa di Betty
L'angolo della bonta'
Lo spilucchino
Le ricette di trottolina
Accademia di Elisa
Timo e Maggiorana
Una streghetta in cucina
Fragola e limone
2 amiche in cucina
The Kitchen Nook
Annaferna mordi e fuggi
Panza &Presenza
La voglia Matta
Cocomerorosso

Corro a dare i premi,grazie a Rita per pensato a me per questa bella iniziativa.

Mi scuso per non aver linkato i blog;non ne sono capace,spero che li accetterete anche cosi'.

9 giu 2013

SPAGHETTI AL PESTO DI PISELLI;NOCI E BASILICO

                                                      
                          
             



Oggi,come ogni domenica ,ho voluto preparare un piatto non tradizionale,come sempre vado alla scoperta di piatti nuovi,e mi piace  mettermi alla prova.Il giudice è mio marito,si diverte sempre a trovare qualcosa che non va in quello che preparo,lo fa per lo spirito di contraddirmi,perchè sa ci tengo al suo giudizio,in fondo approva quasi sempre.Questo è un piatto semplice ,veloce e nello stesso tempo elaborato con fantasia,mi ha attratto molto per la sua genuinita',puo' essere preparato all'ultimo minuto e stupire.
Per 4 persone
320g di spaghetti
300g di piselli sgusciati
10 foglie di basilico
2 gherigli di noce
60 g di grana grattugiato
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
sale.

Mettere i piselli in una casseruola,copriteli con acqua ,salate,portate ad ebollizione,fate cuocere per 6o7 minuti,finche non risulteranno teneri.Sbucciare l'aglio ,schiacciatelo,mondate il basilico,tritate insieme nel frullatore con i piselli,i gherigli di noce.Unite i grana grattugiato,versate a filo 2 cucchiai di olio,salatelo.Il composto deve risultare liscio e omogeneo.In una pentola,portate ad ebolizzione abbondante acqua salata,versatevi la pasta e portatela  a cottura,scolatela,conservate mezzo bicchiere di acqua.Unite il pesto all'acqua di cottura,mescolate,condite gli spaghetti,distribuite nei piatti,cospargere di grana,guarnire con foglie di basilico intere.Spruzzare con pepe nero.





Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...