9 nov 2015

FAGOTTO D'AUTUNNO


La vita è cosi' strana che neanche te ne fai una ragione;il mio blog,queste pagine,sono state sempre importanti per me,un'angolino dove in passato ho riposto tante speranze,ho sognato molto ,tutte le ricette che ho postato hanno qualcosa di me,della mia passione per la cucina.
Poi mi è successo qualcosa che mi ha impedito di essere quella che speravo,una buona blogger non puo' permettersi di trascurare le sue pagine,deve essere sempre presente,non puo' fare un lavoro a meta',ed eccomi a rimpiangere cio' che ho perso(non per mia volonta' purtroppo).Ho perso amicizie,visibilita',spero di essere ancora credibile almeno,ma non mi arrendo,quando la salute me lo permette,io ci provo ancora,testarda,anche soffrendo ogni volta che tasto una lettera di questo pc.
Mi capita di incontrare nelle mie passeggiate su internet siti,persone,community che mi danno molto,mi distraggono da questi dolori che mi affliggono quasi sempre tutte le mie giornate,cosi si spiega poi il mio ritorno a postare una nuova ricetta.Stavolta si tratta di una community molto carina ,interessante,dove si gioca anche a cucinare :Sedici l'Alchimia dei sapori,dove sei foodblogger,ogni mese propongono nuovi ingredienti per metterci in prova ad inventare una propria ricetta .
Per me è la prima volta,e ci provo con questa ricetta che mi sono inventata al momento per
partecipare e mettermi in gioco per il semplice scopo di divertirmi e far parte  di un Contest molto originale.



Ingredienti:
Funghi secchi 100 g
Patate gialle 200 g
Provola una fetta
prezzemolo
sale
olio
pepe

Mettere a bagno i funghi secchi(ma possono essere usati anche quelli freschi);
intanto lessare le patate,quando sono cotte,passarle allo schiacciapatate ancora calde.
Sciacquare i funghi per eliminare eventuale terreno,cuocerli in una padella con una cipollina
affettata sottile,l'olio,salare.Prendere un pugno di patate,salare,creare un fagotto che dividerete a meta'
farcendo con la fetta di provola,un pizzico di pepe e del prezzemolo tritato,chiudere bene con l'altra meta'.Mettere il fagottino preparato in un recipiente da forno oleato,copritelo con due cucchiai di funghi ,un filo di olio,se occorre un pizzico di sale.Infornatelo per pochi minuti funzione grill.



Con questa ricetta partecipo al contest:Sedici :l'Alchimia dei sapori











8 ott 2015

Melanzane a barchetta.






Fra tutti gli ortaggi che preferisco  in cucina è la melanzana;si presta a svariate ricette ,una di queste
è la melanzana a barchetta ,un classico amato dai napoletani.Che io ricordi,era sempre festa in casa quando mia madre la preparava ,lei era la "regina",alias chef,a cucinarle,riesco ancora ad immaginare
il sapore, e il profumo che emanavano in cucina.Non posso giurare di essere brava come lei,ma ,sotto
la sua guida ,qualcosa l'ho imparato,e se dovessi darmi un voto ,direi che un 7 rispetto al suo dieci e lode ,mi sta bene.Oltre questa premessa,è una ricetta che consiglierei a tutti,è semplice da preparare e
soddisfa molti palati direi.......            quindi passo a spiegarvi come  proporla come secondo piatto o contorno,o come vi piace ,tanto sara' sempre buona.

PS.A barchetta perche' la sua forma deve ricordarla piu' o meno,deve racchiudere tanta bonta'.


Ingredienti per 4 persone:
4 melanzane grandi
500 g di pomodorini rossi
100 g di olive nere di Gaeta
olio di oliva a piacere
sale
basilico fresco
parmigiano grattugiato a piacere
aglio


Laviamo bene le melanzane ,tagliamole a meta',e svuotiamole di tutta la mollica ,saliamo tenendole un po' a sbiancarsi.Intanto prepariamo la salsa:puliamo i pomodorini,li tagliamo in quattro parti,facciamo
rosolare un aglio in camicia nell'olio in una padella antiaderente.Facciamo cuocere per almeno 15 minuti,saliamo,uniamo le olive snocciolate ,e cuociamo ancora per pochi minuti eliminando l'aglio.
Inforniamo le melanzane insieme alla mollica tagliata a 180°per 15 minuti,devono essere ben cotte.
A cottura ultimata,le farciamo con la salsa preparata,le foglie di basilico,e una spruzzata di parmigiano grattugiato,solo al momento di servirle,ripassiamole per qualche minuto in forno.



Spero tanto che questo mio ritorno sia gradito anche a voi,per quanto mi riguarda ,ogni volta che saro'
in grado di poter continuare a postare e tener in vita questa mia pagina,lo faro' felicissima di condividere con voi.








22 giu 2015

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.







     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa iniziativa creata da http://4cooking.parmigianoreggiano.com/Molto invitante ,nello stesso tempo interessante,vi partecipano tanti blogger che io conosco e stimo,e per me è un piacere confrontarmi.Il Contest ,ci invita a creare un piatto semplice ma creativo con solo 4 ingredienti tra cui il parmigiano reggiano ,dobbiamo scegliere tra le 4 stagionature piu' idonee al piatto che sceglieremo ,non sara' facile cavarsela,ma io ci provo.

 Ingredienti per 2 persone:
1 melanzana
200 g di parmigiano reggiano grattugiato 24 mesi
basilico fresco
pomodorini fiaschetto 250 g

Per i ravioli:
200 g di farina 00
sale
2 uova


 Preparare i ravioli impastando farina ,sale e uova velocemente,comporre un panetto liscio ne far riposare in frigo per mezz'ora.Volendo possiamo anticiparci il giorno prima.
Per il ripieno,pulire e friggere la melanzana a tocchetti,tagliate i pomodorini a fiammiferi ,eliminate i semi,friggeteli nell'olio caldo,salate poco.
Stendere l'impasto,con un coppapasta tondo ,tagliamo tante forme quanti ravioli ci servono.Mettiamo al centro di ogni cerchio di pasta un cucchiaino di melanzane,un cucchiaino di parmigiano reggiano.
Chiudere a forma di lunetta,sigillare bene i bordi ,lessateli ,conditeli con i pomodori,basilico fresco e granelle di parmigiano a scaglie.                                                              

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               

                       
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST :PARMIGIANO REGGIANO CHEF
http://4cooking.parmigianoreggiano.com/



15 mar 2015

UN MESSAGGIO PER VOI.


Accadano cose che sono come domande,passa un minuto oppure anni,e poi la vita risponde.
                                        (Alessandro Baricco)

Mi è costata molto questa decisione,eppure costretta da questo momento non molto favorevole per la mia vita,la mia salute,lo devo.Devo prendermi una pausa ,il mio cammino in questo blog,deve subire uno stop che spero non sia molto lungo,perche' tutto cio' che faceva parte della mia passione,mi manchera' .Questo mio messaggio,perche' non voglio (lasciarvi)in dubbio ,grazie per tutto quello che mi avete regalato anche senza saperlo,io vi conosco e siete tantissime ...
Grazie per avermi dato tanti momenti di gioia che alimentavano  la mia passione sempre di piu' con i vostri racconti,le vostre ricette,il vostro entusiasmo .
Ogni dito che batto su questi tasti ,mi da dolore ,ma lo faccio con gioia pensando a voi ,non posso proseguire per ora,ma non mi arrendo,questa è sola una pausa.
Con ottimismo vi do' un arrivederci al piu' presto ,Dio volendo ci rivredemo ,c'è sempre bisogno di aggrapparsi ad una speranza,ed io ci credo.A presto, ,nell'attesa vi abbraccio.

10 mar 2015

LA CIOCCOLATTOSA GOLOSA




Per  questa torta sono stata ispirata dalle solite ricerche che faccio quando voglio preparare
qualcosa di buono,ma non la solita ricetta che spesso usiamo fare .Poi mi serviva addolcire
il giorno dell'anniversario di matrimonio che avviene il 5 marzo che festeggio da ben 34 anni.
La mia meta',non è un'appassionato di dolci,ma ha una preferenza per quelli a cioccolato,e gli
ho fatto questa sorpresa,prendendo due piccioni con una freccia,visto che invece mio figlio ,il
maschio è un ghiottone per i dolci al cioccolato.Sono stata felice del loro consenso positivo,non poteva essere altrimenti,questa anche secondo me,è la torta piu' golosa che ci sia per chi ama il cioccolato.Se posso darvi un consiglio,raddoppiate il pan di spagna ,diventera' ancora
piu' strepitosa.


Ingredienti:

Per il pan di spagna
90 g di farina
90 g di fecola di patate
150 g di zucchero
6 uova
1 pizzico di sale
vanillina

Dividete gli albumi dalle uova, metteteli in due ciotole separate;montate i rossi con lo zucchero,e
aggiungete le 2 farine,la vanillina setacciate.
Montate gli albumi con un pizzico di sale,unite i due composti ,imburrate e infarinate lo stampo
verste il composto ed infornate per 35 minuti a 180°.
Sfornate la torta e fatela raffreddare ,intanto preparate la glassa al cioccolato amaro .Fate sciogliere
200 g di cioccolato puro con mezza scatola di panna per dolci e fatela raffreddare.Preparate del caffe' ristretto ,tagliate il pan di spagna e bagnate i due strati prima con due bicchieri di maraschino,poi con il caffe' freddo.Continuate con un generoso strato di nutella,coprite, e con la glassa al cioccolato
farcite la torta completamente.Infine decorate con i chiodini di cacao amaro.

13 feb 2015

ANELLI DI RISO CON LENTICCHIE



Io me le vado a cercare le ricette di questo tipo,veloci,fantasiose,non comuni perché' mi piace
rinnovare la mia tavola,mi piace scoprire,cucinare divertendomi e sorprendere con piatti nuovi
eppur semplici.Erano giorni che cercavo qualche idea per aggiornare questa pagina ,un piatto per
piacermi deve avere una nota in piu',mi accorgo subito se fa per me,non mi faccio convincere solo
dall'aspetto.
L'aiuto e l'ispirazione ,mi viene spesso dato dalle riviste che ho collezionato per tanti anni,ancora
sono abbonata a quelle piu' affezionate,alle altre ho rinunciato per non essere sommersa ,per mancanza di spazio .
Cibo,nutrizione,sono argomenti importanti per non far attenzione,scegliere  materie prime è essenziale  ,dopo viene il piacere di scoprire i sapori,questo solo se si è attenti alle scelte fatte. .Questo piatto contiene tutti i requisiti necessari essendo ricco di spezie,vitamine e fibre.
Ancora una volta sono soddisfatta di aver fatto una buona scelta,e anche se non è tutta farina del mio sacco,io il mio compito l'ho fatto,mi sono sforzata di accontentare tutti come faccio sempre .

Ringrazio l'autore
Ho apportato delle
modifiche per ragioni
personali.

Ingredienti:

300 g di riso
150 g di lenticchie secche
passata di pomodoro
1 carota
1 cipolla
1 foglia di alloro
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale
parmigiano grattugiato
1 bustina di zafferano
olio di oliva
sale e pepe
erba cipollina


Cuocere le lenticchie,a meta' cottura aggiungere la carota e la cipolla tritate e soffritte a parte nell'olio,salate e pepate.Aggiungere l'alloro,la passata di pomodoro,continuare la cottura a fuoco moderato.A fine cottura aggiungere l'erba cipollina tritata.
Preparate il risotto facendo imbiondire una cipollina tritata con olio e burro,versare il riso,far tostare,bagnare con il vino bianco che farete evaporare.
Cuocere il riso con il brodo vegetale preparato in precedenza,a meta' cottura unire lo zafferano,il parmigiano grattugiato e far mantecare aggiungendo un mestolo del condimento di lenticchie e carote.Ungere gli stampini,versare il riso schiacciando la superficie con il dorso di un cucchiaio,
Cuocere in forno a 180° per 10 minuti,sfornare,capovolgere lo stampino,riempire il buco centrale con il restante sugo di lenticchie.





E con piacere condivido questa ricetta in data odierna 28/12/2017  per il mio contributo al :Calendario del Cibo italiano



27 gen 2015

Torta Golosa al Cioccolato per il Contest Airc "Le Arance della Salute"





Sabato 31 gennaio torna l'appuntamento con le" Arance della Salute"scelte dall'associazione Italiana
per la ricerca sul Cancro come simbolo dell'alimentazione sana e protettiva.
Ventimila volontari, affiancati in molti casi dai ricercatori,distribuiscono in duemila piazze
290.000 reticelle di arance rosse italiane.
Con un contributo minimo di 9 euro è possibile sostenere concretamente il lavoro dei ricercatori e dire tutti insieme "Contro il cancro io ci sono".L'appuntamento con le "Arance della Salute" è
il 31 Gennaio in moltissime piazze italiane.


Per accompagnare gli italiani ad adotta re abitudini sane a tavola ,con le "Arance della Salute" viene
distribuita la guida "50 anni di ricerca a tavola" con gustose e sane ricette realizzate dal cuoco Sergio Barzetti in collaborazione della Cucina Italiana,e utili consigli per la prevenzione del cancro a  tavola.
e nelle piazze di Emilia Romagna,Lazio,Lombardia,Marche ,Piemonte,Puglia ,Toscana e Veneto anche una copia poket della nostra rivista.
Cucina italiana per questa occasione invita i blogger "Speciali Ambassador "a postare sui propi blog ricette con le Arance.

Partecipo con questa ricetta:Torta Golosa Al Cioccolato
reimpostata.

200 g di cioccolato fondente
175 g di burro morbido
175 g di zucchero semolato
4 uova
115 g di mandorle tritate
1 cucchiaino di cacao in polvere
1 cucchiaino da caffe'  di lievito in polvere
75 g di farina
la scorza   grattugiata  di un arancia 

Per la crema ganasce 
50 g di cioccolato
100 g di zucchero semolato
200 ml di panna

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria,aggiungere il burro e lo zucchero,far intiepidire,montare i tuorli di uova,aggiungere al composto poco alla volta.Unire la farina,le mandorle tritate, e sempre mescolando la polvere di cacao.Montare gli albumi a neve,unire all'impasto ,grattugiare la scorza dell'arancia non trattata e mescolare bene.Trasferire il tutto in una tortiera imburrata,cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.Far intiepidire la torta ,tagliarla a meta'.
Intanto preparare la crema ganasce:grattugiare il cioccolato,far bollire la panna con lo zucchero,unire
il cioccolato e lavorarlo finché' è sciolto completamente.Unire una scorza di arancia non trattata per profumare la crema,far raffreddare.Farcire la torta con la meta' della crema,chiudere il disco di pasta 
restante e ricoprire con altra crema ganasce.Decorare a piacere.

Con questa ricetta partecipo al Contest di Cucina Italiana :Le Arance della Salute per la campagna 
dell'AIRC contro il Cancro.



Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...