22 apr 2010
FOCACCIA CON PATATE E ROSMARINO

Nel kenwood,ho messo 500gr.di farina,un panetto di lievito(il giornale citava quello secco)
un cucchiaio di sale,un cucchiaio di olio(ho abbondato)1 cucchiaio di zucchero
Ho versato 200ml.di acqua tiepida un poco alla volta,mentre il gancio K lavorava.Ho impastato per circa 10 minuti,ho formato una palla e messo a lievitare per 2 ore circa.Dopo l'ho ripreso e impastato ancora qualche minuto ,l'ho coperto con un telo e fatto riposare per 10 minuti.Ne frattempo ho sbucciato e tagliato a dadini una patata bella grossa che ho lasciato nel frattempo in un piatto con acqua e sale.Ho unto una teglia,steso l'impasto,e fatto lievitare ancora 30 minuti al coperto.Passato il tempo ,ho sbattuto in una ciotolina 20ml.di acqua con olio e sale,l'ho spennellato sulla focaccia che ho riempita a piccoli spazi con i dadini di patate.Ho coperto con aghi di rosmarino,e infornato per 25 minuti a 250°.E' ottima,molto soffice.
19 apr 2010
PACCHERI RIPIENI
La prima volta che ho mangiato questi paccheri,sono rimasta affascinata talmente che non ho resistito dal chiedere qualche informazione al riguardo allo chef del ristorante.Trattandosi di un luogo che frequento spesso ,mi sono permessa di chiedere la ricetta.Poi ho voluto provarli,ho fatto giusto qualche variazione per renderlo piu' facile da eseguire,visto che quella originale era piu' elaboriata.Grazie al ristorante che per varie ragioni non cito.

PS.La foto non è mia,come penso che gia' sapete,ho perso molte immagini per errore.
16 apr 2010
TORTA ALLE MELE (di NORA)

Questa torta di mele è opera della mia amica Nora.E' molto brava a cucinare ed a preparare dolci.
Quando l'ho assagiata sono rimasta molto colpita non solo dal suo ottimo sapore.ma da un altro particolare e cioe':quando sono buoni i dolci fatti in casa ,con pochi ingredienti genuini ,fatti come eravamo abituati a mangiarli una volta ,preparati esclusivamente dalle mamme,dalle nonne.
Nora in questo è stata molto brava,ha saputo conservare questi pregi,custodendoli e facendo di questi una virtu' ,mettendoli in pratica ogni giorno nella sua cucina.
Brava,continua così,grazie per trasmetterci ai nostri temi ancora queste emozioni.
Ingredienti
500gr.di farina
1/4 di latte intero
4 uova
259gr.di zucchero
125gr.di burro(galbani)
5 mele bianche
1 bustina di lievito pan degli angeli
Tagliare le mele a fettine un'ora prima e metterle a macerare con lo zucchero(4 cucchiai)e 2 limoni.
Mischiare bene.
Sbattere le uova con lo zucchero,sciogliere il burro a bagnomaria,quando è freddo aggiungere alle uova.
Con la farina fare la fontana ,aggiungere le uova,burro e,zucchero,il latte.e la bustina di lievito
Mettere in una teglia imburrata e infarinata,porre sopra le mele a cerchio,zuccherare ,evitare il succo.Infornare a 160° per 20 minuti a forno ventilato.
14 apr 2010
LINGUINE AI CALAMARETTI

Ho soffritto un aglio nell'olio,aggiunto i calamaretti,li ho fatti insaporire,aggiunto un bicchiere di vino bianco secco.Evaporato il vino,ho unito i pomodori a pezzetti e prezzemolo,ho continuato la cottura per 20 minuti circa.
Poi ho tolto il coperchio al recipiente,alzato la fiamma e ho fatto addensare il sugo.Alla fine ho aggiunto la rucola lavata e tagliata finemente,ho salato e fatto cuocere ancora per qualche minuto.
Nel frattempo ho cotto la pasta al dente,l'ho scolata e rovesciata nel recipiente con il sugo,ho fatto insaporire
per qualche minuto,e impiattato nel mio bel pesciolino.
10 apr 2010
CHIOCCIOLA DOLCE

375gr.di farina
30gr.di lievito di birra
un bicchiere di latte tiepido
8ogr.di zucchero
una presa di sale
90gr.di burro
RIPIENO
40gr.di uvetta
250gr.di mele
50gr.di zucchero
un quarto di panna acida
2 uova
Con la farina ,lievito,un po' di latte e di zucchero fare un panetto che farete riposare per 15 minuti in un recipiente coperto in un luogo caldo.Dopodiche' incorporare il rimanente del latte,lo zucchero,il sale,il burro e amalgamare bene con il resto della farina.Stendere in una sfoglia rettangolare di mezzo cm.
Mettere l'uvetta in acqua calda,asciugarla bene e distribuire sulla pasta.Lavate le mele e grattugiatele,mettere anche queste sulla pasta e spolverizzate con lo zucchero.Avvolgete la pasta su se stessa e formate un rotolo.Mettere in una pirofila imburrata e formare una chiocciola.Sbattete la panna con le uova,spennellate la superficie della chiocciola,fate cuocere per 40 minuti a 220°.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.
Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...

-
Per partecipare al Contest di :THE KITCHEN NOOK:FruitContest-la frutta che non ti aspetti :ricette salate con sorpresa ;riposto questa...
-
Per il Calendario del Cibo Italiano ,per la GN del Casatiello Dolce,partecipo con la mia versione,un dolce tipico che a Pasqua non p...