16 apr 2010

TORTA ALLE MELE (di NORA)

Posted by Picasa


Questa torta di mele è opera della mia amica Nora.E' molto brava a cucinare ed a preparare dolci.
Quando l'ho assagiata sono  rimasta molto colpita non solo dal suo ottimo sapore.ma da un altro particolare e cioe':quando sono buoni i dolci fatti in casa ,con pochi ingredienti genuini ,fatti come eravamo abituati a mangiarli una volta ,preparati esclusivamente dalle mamme,dalle nonne.
Nora in questo è stata molto brava,ha saputo conservare questi pregi,custodendoli e facendo di questi una virtu' ,mettendoli in pratica ogni giorno nella sua cucina.
Brava,continua così,grazie per trasmetterci ai nostri temi ancora queste emozioni.

Ingredienti
500gr.di farina
1/4 di latte intero
4 uova
259gr.di zucchero
125gr.di burro(galbani)
5 mele bianche
1 bustina di lievito pan degli angeli

Tagliare le mele a fettine un'ora prima e metterle a macerare con lo zucchero(4 cucchiai)e 2 limoni.
Mischiare bene.
Sbattere le uova con lo zucchero,sciogliere il burro a bagnomaria,quando è freddo aggiungere alle uova.
Con la farina fare la fontana ,aggiungere le uova,burro e,zucchero,il latte.e la bustina di lievito
Mettere in una teglia imburrata e infarinata,porre sopra le mele a cerchio,zuccherare ,evitare il succo.Infornare a 160° per 20 minuti a forno ventilato.

14 apr 2010

LINGUINE AI CALAMARETTI

Posted by Picasa

Ho soffritto un aglio nell'olio,aggiunto i calamaretti,li ho fatti insaporire,aggiunto un bicchiere di vino bianco secco.Evaporato il vino,ho unito i pomodori a pezzetti e prezzemolo,ho continuato la cottura per 20 minuti circa.
Poi ho tolto il coperchio al recipiente,alzato la fiamma e ho fatto addensare il sugo.Alla fine ho aggiunto la rucola lavata e tagliata finemente,ho salato e fatto cuocere ancora per qualche minuto.
Nel frattempo ho cotto la pasta al dente,l'ho scolata e rovesciata nel recipiente con il sugo,ho fatto insaporire
per qualche minuto,e impiattato nel mio bel pesciolino.

10 apr 2010

CHIOCCIOLA DOLCE

Posted by Picasa


375gr.di farina
30gr.di lievito di birra
un bicchiere di latte tiepido
8ogr.di zucchero
una presa di sale
90gr.di burro
RIPIENO
40gr.di uvetta
250gr.di mele
50gr.di zucchero
un quarto di panna acida
2 uova



Con la farina ,lievito,un po' di latte e di zucchero fare un panetto che farete riposare per 15 minuti in un recipiente coperto in un luogo caldo.Dopodiche' incorporare il  rimanente del latte,lo zucchero,il sale,il burro e amalgamare bene con il resto della farina.Stendere in una sfoglia rettangolare di mezzo cm.
Mettere l'uvetta in acqua calda,asciugarla bene e distribuire sulla pasta.Lavate le mele e grattugiatele,mettere anche queste sulla pasta e spolverizzate con lo zucchero.Avvolgete la pasta su se stessa e formate un rotolo.Mettere in una pirofila imburrata e formare una chiocciola.Sbattete la panna con le uova,spennellate la superficie della chiocciola,fate cuocere per 40 minuti a 220°.

9 apr 2010

PICCOLE GOLOSITA'



Raccogliere in una ciotola 175gr.di farina,unuovo,30gr.di burro fuso,125ml.di latte,30gr.di zucchero,un cucchiaino di bicarbonato,un cucchiaino di lievito in polvere,un cucchiaino di timo e maggiorana tritati,un pizzico di sale e pepe.Mescolare fino ad ottenere un impasto un po' fluido.Spennellare con burro fuso dei stampini,versare il composto e cuocere 15 minuti a 190°.Vanno farciti con salumi e formaggi a piacere.
Posted by Picasa
PS.FEDE questa la puoi fare tranquillamente,è facile e semplice da realizzare,forza.

6 apr 2010

99 COLOMBE PER L'ABRUZZO


Non ci sono riuscita;mi dispiace tantissimo di non poter partecipare al contest in questione,non ho potuto acquistare un prodotto delle sorelle NURZIA per molti motivi che mi appartengono.
Il mio contributo lo do' in questo blog,postando ancora questo logo  che l'appartengono,sperando che chi passa da me,si informi su questa iniziativa e possa partecipare.l mio pensiero è andato comunque tutto il giorno alle numerose vittime,pregando per esse.

PER L'ABRUZZO

DI LISAPER L'ABRUZZO

Un cuore,una fiamma,per ricordare tutte le persone che non ci sono più,un anno fa perdevano la vita nel tremendo terromoto in Abruzzo,lasciando un vuoto incolmabile alle persone che le amavano.Una preghiera va a loro,consoliamoci in un solo modo,pensando che il cielo è abitato da nuovi ANGELI.

CASATIELLO NAPOLETANO

Posted by Picasa
5oogr.di farina
20gr.di lievito
8ogr.di sugna
10gr.di pepe
sale
300gr.di salumi e formaggi misti
8ogr.di acqua tiepida
4 uova

Disporre la farina a fontana,mettervi il lievito,il pepe,il sale e la sugna.Cominciare ad impastare con l'acqua tiepida,far assorbire tutta la sugna,in modo che l'impasto diventi vellutato e che non si attacchi sul piano di lavoro.A questo punto aggiungere tutti i salumi e formaggi misti tagliati a pezzettini.Lavorare tutto costantemente,dare la forma di un tarallo e disporlo in una teglia unta di sugna.Inserire sull'impasto le uova sode ,e far crescere due ore.Cuocere in forno a 18o° per circa un'ora.
PS.dalla Scuola di Cucina

Post in evidenza

RAVIOLI RIPIENI DI MELANZANE CON POMODORI FIASCHETTO FRITTI ,BASILICO E SCAGLIE DI PARMIGIANO.

     Ritorno da un'assenza un po' forzata dovuta per motivi di salute,non volevo mancare a questa in...